Tu sei qui: PoliticaDe Rosa ‘inchioda' la sinistra
Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 31 ottobre 2003 00:00:00
Presente alla conferenza stampa di stamane a Palazzo di Città anche Gianpio De Rosa, consigliere provinciale di Forza Italia. Un intervento duro, il suo, senza mezzi termini, con bersagli ben individuati: i rappresentanti istituzionali di sinistra eletti a Cava de' Tirreni, pronti a "sciacallare" su vicende come questa, ma del tutto assenti quando si tratta di avanzare proposte politico-amministrative serie e costruttive per la città. Ecco, nel dettaglio, l'intervento di Gianpio De Rosa: «Innanzitutto, mi unisco al coro di solidarietà espresso dai colleghi amministratori e politici del centrodestra, ma pure da tanti esponenti della società civile, nei riguardi del sindaco Messina, auspicando che in tempi brevissimi la magistratura attesti la verità, ossia la sua completa estraneità alla vicenda. La cosa che, però, più di ogni altra mi irrita e mi sconcerta è l'atteggiamento dei rappresentanti istituzionali di sinistra eletti a Cava de' Tirreni, quali l'on. Andrea Annunziata ed il sen. Roberto Manzione, per non parlare del segretario cittadino dei DS, Franco Prisco, e del segretario provinciale dei DS, Achille Mughini. Fino ad oggi non abbiamo ascoltato da costoro alcuna proposta politico-amministrativa seria e costruttiva per la città, né tantomeno critiche sulla progettualità, le scelte e l'azione amministrativa della Giunta Messina. Nel momento in cui, invece, si sono presentate occasioni per sciacallare su vicende come questa, essi non hanno fatto mai mancare il loro "contributo". Improvvisamente, li vedi svegliarsi dal "letargo politico-amministrativo", prodigandosi a lanciare illazioni, sospetti e veleni, con ciò recando danni non alla nostra parte politica a vantaggio della propria, ma facendo del male alla "politica" e soprattutto alla città di Cava. Il mio augurio, per il bene di Cava, è che quanto prima questi esponenti istituzionali di sinistra, eletti a Cava de' Tirreni, la smettano di profondere impegno e dedizione (interrogazioni, interpellanze e quant'altro) unicamente in maldestri tentativi di affossare i colleghi di centrodestra, ma che riservino e concentrino queste energie verso un impegno serio e concreto per il territorio, basato su azioni e proposte operative che portino beneficio alla comunità cavese».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10056103
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...