Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaDe Luca contro tutti: «L’Italia sulla scena internazionale come un circo equestre». E poi l’appello a non votare «chi è contro il Sud»
Scritto da (PNo Editorial Board), venerdì 22 luglio 2022 16:20:04
Ultimo aggiornamento venerdì 22 luglio 2022 16:20:04
«Per l’ennesima volta l’Italia si presenta sulla scena internazionale come un paese inaffidabile, con governi che non riescono a stare in piedi più di un anno e mezzo. È una cosa umiliante. L’Italia ha dato all’estero l’immagine di un grande circo equestre».
A dirlo è il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta social del venerdì pomeriggio.
Per il governatore «la responsabilità di questa crisi è dei 5 Stelle, della Lega e di Forza Italia». «Stiamo attenti perché se dovessero prevalere queste forze politiche chi paga per primo è il Sud», ha avvertito.
«Rischiamo di farci male ancora di più per i fondi sanitari, per i fondi che riguardano le politiche sociali, per i fondi strutturali. Il Sud rischia di essere, ancora di più, penalizzato e marginalizzato. Poi decidano i cittadini come orientarsi. Per quello che mi riguarda, difendiamo il Sud, e non votiamo quelle forze politiche che programmaticamente sono contro il Sud. Almeno questo. Non diamo voti a quelli che non ci daranno risorse, perché hanno altri interessi da difendere», ha ribadito.
Un punto critico, per De Luca, è anche andare a votare il 25 settembre: «Un altro danno collaterale sulle scuole, perché questo significa che l’anno scolastico nuovo non partirà in tempo. Quindi rischiamo di avere una ripresa di epidemia Covid, con il solito problema se andare a scuola con le mascherine o senza mascherine, e oltre questi problemi, dovendo votare il 25 settembre, in tante realtà l’anno scolastico non partirà proprio».
Immancabile la stoccata ai 5 Stelle: «Questa legislatura aveva registrato nel 2018 con un boom elettorale del Movimento 5 Stelle. È stato un disastro di proporzioni inimmaginabili. Se si vota a capocchia, poi il voto a capocchia lo si paga». Infine un passaggio anche sul reddito di cittadinanza: «Fermo restando l’aiuto alla povera gente, ai poveri veri, agli anziani soli, ai disabili, con le condizioni di indebitamento che ha l’Italia regali non se ne possono fare e non possiamo educare un’intera generazione al parassitismo».
Come il padre la pensa il figlio, Piero De Luca, vicepresidente gruppo del Partito democratico alla Camera: «I partiti che hanno provocato questa crisi hanno creato una frattura profonda con il Paese reale e se ne assumono oggi tutta la responsabilità. Una scelta scellerata: hanno preferito i calcoli dei sondaggi agli interessi dei cittadini, mettendo a rischio la tenuta economica e sociale di milioni di italiani che attendevano risposte alle loro difficoltà, e si trovano oggi invece uno scenario di incomprensibili liti con settimane di torrida campagna elettorale».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«In Italia, essendoci un sistema elettorale sgangherato, nessuno è in grado di assumere impegni certi. Per fare un governo in Italia bisognerà per forza fare dei compromessi. Dopo il 25 settembre nessuno sarà in grado di fare un governo avendo la possibilità di dire 'questo è il mio programma e questo...
«Si susseguono giornalmente notizie sugli effetti negativi, anche gravi, per la nostra salute, come conseguenza della profilassi vaccinale anti Covid-19». Lo dichiara il Questore della Camera e deputato di Fratelli d'Italia, Edmondo Cirielli. «Il Prac dell'Ema ha appena reso noto che l'assunzione del...
Clelia Ferrara lascia Fratelli d'Italia e conferma la sua scelta di aderire al gruppo misto. «Purtroppo - ha spiegato - è venuto meno il rapporto di fiducia con i vertici del partito. A Salerno c'è una gestione personale, i risultati delle ultime elezioni, ai minimi storici, lo dimostrano. Alla Meloni...
Il Consiglio dei Ministri si è riunito ieri, giovedì 4 agosto, alle 16.45 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. E' stato varato il Decreto Aiuti Bis, che consiste in misure urgenti in materia di energia, emergenza...
"Credo che non sia accettabile nessuno sbarco né nel porto di Salerno né di Napoli, chiariamolo bene da subito". Lo ha dichiarato quest'oggi il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, riferendosi allo sbarco della Ocean Viking nonostante il focolaio Covid a bordo. A margine della presentazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.