Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaDe Luca contro tutti: «L’Italia sulla scena internazionale come un circo equestre». E poi l’appello a non votare «chi è contro il Sud»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Governo, crisi, De Luca, politica, circo, voto

De Luca contro tutti: «L’Italia sulla scena internazionale come un circo equestre». E poi l’appello a non votare «chi è contro il Sud»

Per il governatore «la responsabilità di questa crisi è dei 5 Stelle, della Lega e di Forza Italia». «Stiamo attenti perché se dovessero prevalere queste forze politiche chi paga per primo è il Sud», ha avvertito

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 luglio 2022 16:20:04

«Per l’ennesima volta l’Italia si presenta sulla scena internazionale come un paese inaffidabile, con governi che non riescono a stare in piedi più di un anno e mezzo. È una cosa umiliante. L’Italia ha dato all’estero l’immagine di un grande circo equestre».

A dirlo è il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta social del venerdì pomeriggio.

Per il governatore «la responsabilità di questa crisi è dei 5 Stelle, della Lega e di Forza Italia». «Stiamo attenti perché se dovessero prevalere queste forze politiche chi paga per primo è il Sud», ha avvertito.

«Rischiamo di farci male ancora di più per i fondi sanitari, per i fondi che riguardano le politiche sociali, per i fondi strutturali. Il Sud rischia di essere, ancora di più, penalizzato e marginalizzato. Poi decidano i cittadini come orientarsi. Per quello che mi riguarda, difendiamo il Sud, e non votiamo quelle forze politiche che programmaticamente sono contro il Sud. Almeno questo. Non diamo voti a quelli che non ci daranno risorse, perché hanno altri interessi da difendere», ha ribadito.

Un punto critico, per De Luca, è anche andare a votare il 25 settembre: «Un altro danno collaterale sulle scuole, perché questo significa che l’anno scolastico nuovo non partirà in tempo. Quindi rischiamo di avere una ripresa di epidemia Covid, con il solito problema se andare a scuola con le mascherine o senza mascherine, e oltre questi problemi, dovendo votare il 25 settembre, in tante realtà l’anno scolastico non partirà proprio».

Immancabile la stoccata ai 5 Stelle: «Questa legislatura aveva registrato nel 2018 con un boom elettorale del Movimento 5 Stelle. È stato un disastro di proporzioni inimmaginabili. Se si vota a capocchia, poi il voto a capocchia lo si paga». Infine un passaggio anche sul reddito di cittadinanza: «Fermo restando l’aiuto alla povera gente, ai poveri veri, agli anziani soli, ai disabili, con le condizioni di indebitamento che ha l’Italia regali non se ne possono fare e non possiamo educare un’intera generazione al parassitismo».

Come il padre la pensa il figlio, Piero De Luca, vicepresidente gruppo del Partito democratico alla Camera: «I partiti che hanno provocato questa crisi hanno creato una frattura profonda con il Paese reale e se ne assumono oggi tutta la responsabilità. Una scelta scellerata: hanno preferito i calcoli dei sondaggi agli interessi dei cittadini, mettendo a rischio la tenuta economica e sociale di milioni di italiani che attendevano risposte alle loro difficoltà, e si trovano oggi invece uno scenario di incomprensibili liti con settimane di torrida campagna elettorale».

(Foto: Vincenzo De Luca)

 

Leggi anche:

Mattarella scioglie le Camere, si vota a settembre. I sondaggi danno il centrodestra in netto vantaggio con il 46,6% dei consensi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100229106

Politica

Cirielli accusa: «Il Comune di Cava ignora l'Albo regionale, statuto da modificare subito»

Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...

Cava de' Tirreni, gestione dei lavoratori. Senatore: “Un clima di sfiducia e insoddisfazione”

Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...

Incendio a Monte Castello: presentato esposto alle autorità competenti

Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...

Trasporti, il primo luglio riapre la linea Battipaglia - Potenza. Ferrante: "Opera fondamentale per il Sud"

"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....

Emergenze agli ospedali di Cava e Salerno, Vietri (FdI): “Questa è l'eredità di De Luca, invierò interrogazione a Schillaci"

"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...