Tu sei qui: PoliticaDe Luca contro tutti: «Anche Nato, Zelensky e l'Ucraina sono responsabili della guerra»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 maggio 2022 10:48:50
Non ha risparmiato nessuno Vincenzo De Luca. Nella giornata di ieri, 29 maggio, il governatore della Campania è stato ospite della puntata a Zona Bianca, il talk show di Rete4 condotto da Giuseppe Brindisi, per parlare della guerra in Ucraina. Lo Sceriffo si è soffermato sugli errori della Nato che secondo lui avrebbero aggravato la situazione ucraina:
«Non trovo innocenti perché l'iniziativa politica andava presa prima del 24 febbraio, dopo l'invasione la decideranno le armi, i margini per la mediazione sono estremamente ridotti. Abbiamo sentito parole che non hanno incoraggiato un compromesso, Jens Stoltenberg ha parlato di vittoria contro la Russia. L'Europa stessa non ha fatto a mio parere quello che andava fatto prima del 24, bisognava dire che la prospettiva per l'Ucraina non era l'ingresso nella Nato, ma la neutralità, garantita dall'Occidente e dall'Europa. Non è innocente l'Ucraina, che non ha rispettato gli accordi di Minsk sull'autonomia del Donbass e modifiche costituzionali mai avvenute. Ci sono state tante cause che hanno determinato l'iniziativa della Russia, che porta in maniera chiara la responsabilità di aver scatenato questa guerra».
«In questa guerra - aggiunge De Luca - c'è un colpevole certo, ma non vedo innocenti. La Russia è colpevole perché ha invaso un paese indipendente, ma mi domando cosa è cambiato in questo anno che abbiamo alle spalle. Un anno fa nessuno parlava di Ucraina, solo di Afghanistan. Poi siamo arrivati sull'orlo della guerra mondiale. C'è un solo episodio che ha determinato questo aggravamento, quindi il percorso di ingresso alla Nato dell'Ucraina. Non parte tutto da lì, ma diventa uno degli elementi che ha spinto la Russia a intervenire. Zelensky merita il nostro rispetto, ha dato prova di coraggio, determinazione e capacità di unire il suo popolo. Poi anche lui ha le sue responsabilità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102618107
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...