Tu sei qui: PoliticaDe Luca attacca la Meloni: «Organizzava cortei in piena pandemia». La replica di Cirielli: «Pensasse ai suoi disastri sanitari»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 settembre 2022 09:36:43
Nel corso della sua diretta Facebook di venerdì scorso, Vincenzo De Luca ha attaccato la leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni.
"Nel pieno dell'epidemia Covid mentre noi buttavamo il sangue, la Meloni guidava i cortei in via del Corso a Roma, migliaia di persone senza mascherine, contro le mascherine, contro la dittatura sanitaria, una bandiera italiana di venti metri per via del Corso e un occhiolino e qualcosa di più fatto ai no vax. Con loro al Governo avremmo vissuto una tragedia", ha dichiarato il governatore della Campania.
Le parole di De Luca non sono passate inosservate al Questore della Camera e deputato campano di Fratelli d'Italia, Edmondo Cirielli, che, attraverso una nota, ha subito replicato:
"Il governatore De Luca - evidentemente preoccupato dagli ultimi sondaggi che danno Fratelli d'Italia in ascesa anche in Campania - persevera nel suo ridicolo tentativo di attaccare la Meloni per nascondere i propri disastri in tema di sanità. Al riguardo, la fama della sua più totale incompetenza - e di quella del governo nazionale, e soprattutto del suo partito, il Pd - lo precede ormai. Ancora una volta De Luca prova a scaricare le sue colpe sugli altri, proprio come avviene nelle dittature, dove si accusano le opposizioni dei propri fallimenti. Un atteggiamento grottesco e inconcludente che bene spiega la tattica del governatore campano di alzare il tiro dello scontro politico, reputando evidentemente che la maggioranza degli elettori siano ottusi, nel vano tentativo di mitigare le proprie responsabilità del più completo sfacelo in campo sanitario che si sia mai visto in Campania. Ma De luca non è più credibile, anzi non lo è mai stato. Probabilmente la sua più grande paura è che i cittadini conoscano finalmente la verità su come ha mandato avanti nella nostra regione una politica sanitaria del tutto scriteriata. Proporrò al futuro governo che venga commissariato politicamente per i suoi fallimenti in sanità".
"A causa del presidente De Luca la sanità campana versa in uno stato vergognoso. Negli ultimi anni è stata palesemente incapace di reagire adeguatamente alla crescita esponenziale dei casi e dei morti da covid sull'intero territorio; ha scandalosamente bloccato di fatto le analisi e la diagnostica per i cittadini, smantellando i Lea e portando al collasso l'intero sistema ospedaliero e dell'emergenza. Senza dimenticare gli scandali giudiziari che hanno coinvolto la sua pseudoclasse dirigente. Ci vuole realmente una grande sfacciataggine per continuare a scaricare le sue colpe sugli altri, come in questo caso con Giorgia Meloni. Dovrebbe chiedere scusa per aver trasformato le istituzioni campane in un modello venezuelano alla Maduro", conclude Cirielli.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«Le radici storiche di questo disastro hanno origine negli anni ottanta allorquando i responsabili politici e medici del Ruggi hanno cominciato a pensare ad una facoltà di medicina a Salerno. Questo processo è stato lungo e travagliato, viziato sin dall'origine dalla volontà di affidare tutto lo sviluppo...
"Di male in peggio. La situazione sta evidentemente degenerando. L'ennesimo caso di morte da presunta malasanità nella nostra provincia. Questa volta all'ospedale "Santa Maria della Speranza" di Battipaglia, dove una 68enne ha perso la vita in seguito a una operazione per liberare le vie biliari da un...
"Non si può morire, nel 2023, per un calcolo nelle vie biliari. L'ennesimo presunto caso di malasanità, che ha portato al decesso di una donna di 68 anni all'ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia, deve far riflettere su ciò che sta accadendo nel sistema della sanità in provincia di Salerno...
"Tra i dodici ospedali peggiori d'Italia, quattro sono campani, compreso il Ruggi d'Aragona di Salerno, da cui ogni settimana si apprendono le dimissioni di qualche illustre medico. A mettere un nuovo bollino rosso sulla gestione della sanità campana non è un partito di opposizione ma l'Agenas (l'Agenzia...
I residenti della frazione Croce chiedono, ancora una volta, al sindaco del Comune di Cava de' Tirreni e al presidente della Provincia di Salerno, la sistemazione della strada, attualmente in condizioni disastrose. La strada in questione è la via Michele Di Florio - Strada Provinciale n. 129/b che presenta...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.