Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaDe Luca a Cava de' Tirreni: efficienza, competenza ed un premio di 8 milioni di euro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, Pics, politica

De Luca a Cava de' Tirreni: efficienza, competenza ed un premio di 8 milioni di euro

Il Governatore Vincenzo De Luca è intervenuto, ieri mattina, all’incontro pubblico sullo stato di attuazione dei Pics, (Progetti Integrati Città Sostenibile) che si è tenuto alla sala convegni del complesso monumentale San Giovanni ed ha dato merito all’Amministrazione Servalli della capacità di realizzare le opere finanziate.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 luglio 2023 09:09:00

Il Governatore Vincenzo De Luca è intervenuto, ieri mattina, all'incontro pubblico sullo stato di attuazione dei Pics, (Progetti Integrati Città Sostenibile) che si è tenuto alla sala convegni del complesso monumentale San Giovanni ed ha dato merito all'Amministrazione Servalli della capacità di realizzare le opere finanziate.

"Cava de' Tirreni è una città importante, per la sua storia, la sua cultura e per la qualità della sua amministrazione - afferma il Governatore De Luca - e per questo la regione ha riconosciuto un ulteriore finanziamento sui Pics, per un totale complessivo di ben 20 milioni di euro. La regione guarda l'efficienza delle amministrazione, perché le risorse possono pure arrivare ma se non si riescono a spendere è solo una perdita di tempo. L'amministrazione cavese ha dimostrato di saper spendere e ben utilizzare le risorse con un programma ben studiato, meditato, intelligente dal punto di vista urbanistico, ambientale, culturale".

Nel dicembre del 2019 venne sottoscritto al Palazzo di Città, con il Governatore De Luca, l'accordo di programma P.I.C.S., finanziato con i fondi P.O. Fesr 2014-2020, asse X, per un importo di 11.197.384,56 euro.

"Siamo qui oggi - afferma il Sindaco Servalli - per rendere conto ai cittadini cavesi ed anche alla regione Campania, presente con il Presidente De Luca e l'Assessore regionale all'Urbanistica Bruno Discepolo, di come la nostra amministrazione abbia speso gli 11 milioni di euro e lo stato dell'arte di tutte le progettualità messe in campo che sono praticamente in conclusione. Sono molto soddisfatto per il lavoro fatto e degli apprezzamenti ricevuti dal Governatore, grazie ad un team di lavoro che ha dato prova di grande efficienza e competenza che ci è valso un ulteriore finanziamento di 8 milioni di euro".

Obiettivo dell'Amministrazione Servalli è stata la riqualificazione di aree di degrado e la valorizzazione di siti storico architettonici che segnano l'identità stessa della città, ma sempre con l'occhio attento a rendere ogni intervento funzionale anche ad una attrattiva turistica e quindi volano di sviluppo economico.

Il programma prevede 8 macro progetti per 11 interventi: ristrutturazione delCastello di Sant'Adiutore; ristrutturazione Eremo di San Martino; Museo della Ceramica Contemporanea Mediterranea; rivalorizzazione Parco di Diecimare; realizzazione dei Parchi inclusivi alle frazioni San Pietro e Santa Lucia; rigenerazione e valorizzazione dell' ex Asilo di mendicità in struttura socio assistenziale; completamento Teatro "Luca Barba"; Museo multimediale della Longobardia meridionale; Centro multidisciplinare S.G.A.M; app Cava è, per la promozione digitale.

"È stata una sfida ardua che abbiamo vinto - afferma la Consigliera Anna Padovano Sorrentino - L'imminente completamento dell'intero programma di interventi cambierà in modo radicale il volto della città e, in particolare i tesori dell'intero territorio, partendo dal recupero e valorizzazione del patrimonio paesaggistico e culturale dei borghi frazionali per arrivare al cuore della città".

Dalla recente riunione della cabina di regia Pics, in relazione allo stato di attuazione dei progetti del Pics cavese e della ricognizione complessiva dei fondi regionali resisi disponibili, è stato riconosciuto al Comune di Cava de' Tirreni, un surplus di finanziamento per un importo di 8.335.780,44 euro, che saranno impiegati per il parco urbano di corso Principe Amedeo, il secondo lotto di Villa Rende, per il decorso urbano, il completamento dell'area esterna Palaeventi e riqualificazione quartiere San Lorenzo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101619107

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...