Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Federico vescovo

Date rapide

Oggi: 18 luglio

Ieri: 17 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaDati Istat, Vietri (FdI): “Un salernitano su dieci decide di non curarsi a causa delle liste d’attesa”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Sanità, Vietri (FdI): “Dati Istat allarmanti su rinuncia cure da parte dei salernitani”

Dati Istat, Vietri (FdI): “Un salernitano su dieci decide di non curarsi a causa delle liste d’attesa”

Il deputato salernitano interviene anche sull’ospedale di Polla

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 maggio 2025 08:21:59

"Un salernitano su dieci decide di non curarsi a causa delle liste d'attesa troppo lunghe o perché non può permettersi le cure necessarie. Nel 2024, in particolare, circa 100 mila persone della provincia di Salerno hanno rinunciato a visite ed esami specialistici. Un dato davvero preoccupante che dimostra, qualora ce ne fosse ancora bisogno, il fallimento delle politiche messe in atto, negli ultimi dieci anni, da De Luca nella gestione del sistema sanitario regionale".

Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando i dati del Rapporto annuale 2025 dell'Istat.

"L'astensione da prestazioni fondamentali per la prevenzione e la cura è in crescita sia rispetto al 2023, quando in 75mila si astenevano, sia rispetto al periodo pre-pandemia, quando erano in 63 mila. La rinuncia alle cure colpisce soprattutto le donne e gli adulti 45-54 anni. Contemporaneamente, aumenta il ricorso alle strutture private (si è passati dal 19,9% del 2023 al 23,9% del 2024)".

"A questi dati allarmanti - aggiunge Vietri - si sommano altri enormi problemi irrisolti da anni, a partire dalla grave carenza di personale che colpisce moltissime strutture ospedaliere del territorio salernitano e campano. L'ultimo caso riguarda il reparto di Geriatria dell'ospedale di Polla, già declassato nei mesi scorsi (da unità complessa è diventata unità semplice dipartimentale), che è in forte affanno poiché può contare sulla presenza di soli due medici effettivi. Una situazione difficile per un reparto con 14 posti letto a disposizione di un'area vasta, come quella del Vallo di Diano, con un'età media della popolazione molto alta".

"E' evidente ormai a tutti che i proclami del presidente De Luca, che detiene per se da sempre la delega alla Sanità, lasciano il tempo che trovano a fronte di una realtà davvero drammatica. Non si può continuare a ignorare il grido d'aiuto di migliaia di cittadini che si sentono abbandonati e del personale sanitario che non riesce a lavorare in modo dignitoso. In questa direzione dovrà lavorare il prossimo governo regionale, che avrà il compito di recuperare un gap importante in termini di prestazioni, strutture e personale" conclude Vietri.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107910107

Politica
Piero De Luca (PD) da Cava de' Tirreni: “Basta tagli del governo ai comuni”

"In un momento in cui il nostro Paese è chiamato a ricostruire e rilanciare i territori, non possiamo permettere che i tagli ai Comuni diventino un colpo di grazia per la tenuta democratica, sociale ed economica delle nostre comunità. I sindaci sono il baluardo della democrazia. Sono il primo presidio...

Cava de’ Tirreni, Bilotti (M5s): «Profonda vicinanza alla donna vittima di tentato femminicidio. Basta parlare di "raptus"»

«Profonda vicinanza alla donna vittima del tentato femminicidio a Cava de' Tirreni, un fatto che, ancora una volta, ci ricorda quanto sia urgente un impegno concreto nel contrasto alla violenza sulle donne». A dirlo è la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, componente della Commissione bicamerale...

Giordani (Prima Cava): “Perdita d’acqua dal sottosuolo in via Salvo D’Acquisto e nessuno interviene. I cittadini sono esasperati”

Da diverse settimane, una perdita d'acqua evidente continua a riversarsi sull'asfalto in via Salvo D'Acquisto, a Cava de' Tirreni. Residenti e automobilisti sono costretti a convivere con una situazione che definire assurda è poco: litri e litri di acqua potabile si disperdono ogni giorno, mentre il...

Cava de' Tirreni: approvato il rendiconto di gestione 2024

Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...

“SS 18 Tirrena Inferiore – in località Tengana: una trappola per automobilisti e motociclisti”. L'appello di Colella (Associazione Prima Cava)

L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...