Tu sei qui: PoliticaDalla Campania parte mobilitazione nazionale a difesa della scuola pubblica, De Luca ricorre alla Consulta contro i tagli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 febbraio 2023 09:00:43
Nella giornata di ieri, martedì 31 gennaio, nella sala congressi della Stazione Marittima di Napoli, si è tenuta l'assemblea generale sulla scuola, organizzata dalla Regione.
L'incontro molto importante ha avuto la finalità di avviare un confronto in merito alle problematiche del sistema scuola in vista di tagli e riforme, che comporteranno accorpamenti e riduzioni di personale.
Sul tema "Salvare la scuola pubblica" sono stati invitati tra gli altri: sindaci, dirigenti scolastici, docenti, sindacati, studenti. Con l'assessore Lucia Fortini ha partecipato anche l'assessore alla Scuola della Regione Puglia Sebastiano Leo.
"La riduzione delle autonomie a causa del decremento demografico comporterà la diminuzione del numero di Dirigenti Scolastici, Direttori Amministrativi, Personale ATA e, in futuro, anche dei docenti. - spiega l'assessore Fortini - Conseguenza diretta è che tra qualche anno chiuderanno plessi e verranno meno tanti contratti stabili, così come le certezze di tante giovani coppie, che potrebbero emigrare o comunque decidere di non fare figli. Ma soprattutto cosa offriremo ai nostri ragazzi?
È necessario fermare le nuove regole sul dimensionamento scolastico, valorizzare l'autonomia didattica e costruire un sistema scolastico che sia sempre di più a misura di studente. Ringrazio con tutto il cuore le persone presenti oggi: Dirigenti Scolastici, docenti, personale ATA, presidenti di Consigli di Istituto, sindacalisti, sindaci, amministratori locali, genitori e studenti. La forza della scuola campana è quella di essere sempre una comunità forte e unita!".
"Parte dalla Campania la mobilitazione nazionale a difesa della scuola pubblica e dell'unità del nostro Paese:
Occorre dare dignità e retribuzioni europee ai nostri docenti;
Occorre evitare riduzioni irresponsabili del dimensionamento scolastico;
Occorre sostenere chi lavora nelle zone disagiate e nelle aree interne;
Occorre uno studio formativo moderno e raccordato con il mondo produttivo;
Occorre moltiplicare e semplificare gli ITS e, diversamente da quanto avvenuto nella legge finanziaria, occorrono nuove risorse per l'edilizia scolastica e una valorizzazione piena e permanente dei docenti di sostegno;
Occorre cioè tutto il contrario di una divisione del Paese anche nel sistema scolastico", ha affermato invece il governatore Vincenzo De Luca.
"Impugniamo dinanzi alla Corte Costituzionale il provvedimento del governo per il dimensionamento scolastico che riduce le nostre scuole a numeri da tagliare", ha concluso a sorpresa il governatore nel suo intervento.
Foto: Vincenzo De Luca
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100913107
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...