Tu sei qui: PoliticaCrisi Ucraina, per l'Onu «rischio di grande conflitto». Biden: «Non attaccheremo la Russia»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 febbraio 2022 08:26:38
Continua a destare preoccupazione la situazione Ucraina. Dopo la decisione del presidente russo Putin di riconoscere le repubbliche filorusse del Donbass, Biden ha fatto sapere di non avere intenzione di attaccare la Russia, ma di essere pronto a difendere ogni centimetro del territorio Nato.
Il presidente americano ha anche annunciato nuove sanzioni contro Mosca e ha fatto sapere di essere al lavoro con Berlino per bloccare la realizzazione del gasdotto Nord Stream 2.
Per l'Onu "le prossime ore e giorni saranno critici. Il rischio di un grande conflitto è reale e deve essere prevenuto a tutti i costi". L'Organizzazione delle Nazioni Unite, nella persona del sottosegretario agli affari politici, Rosemary Dicarlo, ha assicurato "il pieno impegno del segretario generale a lavorare per una soluzione diplomatica dell'attuale crisi". "Ci rammarichiamo anche per l'ordine di schierare truppe russe nell'Ucraina orientale, come riferito in una 'missione di mantenimento della pace", chiosa Dicarlo.
L'Italia, invece, punta a riportare il dialogo e il confronto diplomatico: "Dobbiamo dare un chiaro segnale di solidarietà al popolo ucraino: - spiega il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio - Come Italia stiamo preparando un pacchetto di aiuti finanziari. Inoltre siamo al lavoro per organizzare una seduta del Consiglio Affari Esteri dell’Ue a Kiev. La nostra Ambasciata continuerà a rimanere aperta, proprio perché pensiamo che quella della diplomazia sia l'unica strada percorribile.
Le azioni militari della Russia sono inaccettabili, come è inaccettabile il riconoscimento delle due repubbliche autoproclamate. Di fronte a tutto questo l’Unione europea deve mostrarsi compatta. La giornata di oggi a Parigi è servita per coordinare l’azione sulle sanzioni contro la Russia insieme ai partner del G7 e ai ministri degli Esteri dell’Ue. E andremo avanti. La priorità dell’Italia è riportare il dialogo e il confronto diplomatico".
Foto: United Nations
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109310106
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...