Tu sei qui: PoliticaCrisi Russia-Ucraina, Putin: «Non accetteremo mai l’allargamento della Nato fino ai nostri confini»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 febbraio 2022 16:21:21
Mosca ha annunciato il ritiro di una parte delle truppe schierate al confine con l'Ucraina visto che queste hanno terminato le esercitazioni militari nell'area. Lo riferisce ANSA.
La notizia arriva dopo il lungo colloquio tra il presidente russo Vladimir Putin e il cancelliere tedesco Olaf Scholz.
Il ritiro delle truppe russe alle loro basi «era pianificato» e «non dipende dall'isteria occidentale», ha detto il ministro degli Esteri Lavrov. Adesso, Putin chiede un segnale da parte della Nato, dichiarando: «Non accetteremo mai l'allargamento della Nato fino ai nostri confini, è una minaccia che noi percepiamo chiaramente. Le risposte dell'Alleanza sulla sicurezza non soddisfano le nostre richieste». Tuttavia, il presidente russo ha sottolineato che ci sono dei «ragionamenti» che possono essere portati avanti.
«Non sono assolutamente esaurite le vie della diplomazia», ha affermato Scholz. Il cancelliere tedesco ha ringraziato l'interlocutore "per il colloquio approfondito ed esteso, naturalmente è un bene che parliamo davvero insieme». Scholz ha anche riferito che «abbiamo discusso della situazione in Ucraina e delle garanzie di sicurezza chieste dalla Russia". Al tempo stesso, ha detto il Cancelliere, «ho ribadito che percepiamo il movimento delle truppe russe ai confini come una minaccia».
A seguito della conferenza stampa, il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, si è dimostrato prudente: «Non ci sono segnali sul terreno che la Russia stia riducendo le truppe ai confini dell'Ucraina», pur sottolineando che «ci sono segnali da Mosca che la diplomazia deve continuare e questo è materia per un cauto ottimismo».
Foto: President of Russia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104117100
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...