Tu sei qui: PoliticaCrisi irrisolta, non decolla il progetto Petrillo
Inserito da (admin), venerdì 12 novembre 2004 00:00:00
Sempre più irto di ostacoli il cammino per la soluzione della crisi dell'Amministrazione Messina. Nella serata di ieri Pasquale Petrillo, il plenipotenziario di Tonino Cuomo, incaricato di ritrovare l'intesa all'interno della Casa delle Libertà, ha ripreso il giro delle consultazioni. «Stiamo mettendo a punto una piattaforma comune di indirizzo politico, ma anche di gestione, poi andremo alla trattativa vera e propria». Ma è sulla gestione che ci sono i primi dissensi e le prime difficoltà. Il pacchetto delle richieste avanzate da alcune delegazioni è piuttosto pesante. Di qui il pessimismo che aleggia nei partiti della coalizione del centrodestra. Fibrillazioni in Forza Italia (vedi il caso Mosca e l'uscita dal partito di Silvana Longobardi) e scontri tra falchi e colombe in An sono il segno della debolezza del progetto di Petrillo. Intanto, a sinistra è saltata la grande manifestazione di protesta che doveva svolgersi oggi. «Dobbiamo coinvolgere l'intera città in questa mobilitazione», osserva il diessino Pasquale Pisapia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10868106