Tu sei qui: PoliticaCrisi di Governo, De Luca: «Mai visto niente del genere, i 5 Stelle dovevano essere la forza di rinnovamento»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 luglio 2022 15:28:32
«Si è aperta la crisi di Governo e francamente di tutto avevamo bisogno in Italia tranne di una crisi di Governo. È una cosa sconcertante, anche per le caratteristiche che ha avuto: una forza politica, il Movimento 5 Stelle, decide di non votare la fiducia al Senato dopo aver votato la fiducia alla Camera, e decide di non votare la fiducia mantenendo i ministri dentro il Governo. Sinceramente nella mia lunga esperienza politica non ho mai visto cose del genere, neanche nella Prima Repubblica».
Sono le parole del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, il quale commenta la recente crisi di Governo e l'annuncio delle dimissioni del premier Mario Draghi (dimissioni, ricordiamo, che sono state respinte dal presidente Sergio Mattarella).
«I Cinque Stelle - prosegue De Luca - si erano presentati come la forza di rinnovamento generale della vita pubblica nel nostro Paese, ma stiamo assistendo a episodi sconcertanti di incoerenza e irresponsabilità. Il Presidente del Consiglio ha un appuntamento in Algeria per firmare un accordo per la fornitura di gas all'Italia, almeno questo avrebbe dovuto frenare l'apertura della crisi, ma non c'è stato niente da fare. Non credo che si tratti del problema del termovalorizzatore, che molto francamente rispetto ai problemi della crisi economica, della pandemia, dell'inflazione e della guerra in Ucraina, mi pare un problema di scarso rilievo, sembra più un pretesto che una motivazione vera.
L'irresponsabilità di questa azione sta nel fatto che non calcoliamo mai le ricadute anche internazionali. Immaginiamo quale è oggi l'immagine dell'Italia che arriva nel mondo: l'Italia solita, l'Italia delle crisi continue, del pollaio infinito, ma proviamo anche a immaginare la ricaduta sugli investitori esteri, su quelli che dovrebbero investire risorse importanti per creare attività produttive. Non sono indifferenti a queste vicende, è evidente che sceglieranno altri Paesi d'Europa e del mondo».
Leggi anche:
Crisi di Governo, Draghi annuncia le dimissioni
Sergio Mattarella respinge le dimissioni di Mario Draghi, Governo congelato per cinque giorni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105614103
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...