Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Eusebio vescovo

Date rapide

Oggi: 12 agosto

Ieri: 11 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCrisi al Comune, rischio elezioni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Crisi al Comune, rischio elezioni

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 12 novembre 2002 00:00:00

In alto mare la crisi a Palazzo di Città. Doveva essere il giorno della verità; è stato quello della confusione. Certi solo il documento politico dei nove dissidenti e la rivendicazione di Messina (nella foto) di due assessori tecnici, oltre all'intoccabilita del suo staff. All'incontro di domenica sera erano presenti Cirielli, Marrazzo, Di Rosario, Grillo, il sindaco di Cava, i coordinatori cittadini e tutti i consiglieri comunali della maggioranza. Sin dalle prime battute il clima è apparso surriscaldato. I dissidenti avevano prodotto un documento in cui si riaffermava la centralità dei partiti attraverso il ruolo fondamentale del consenso collegiale dei consiglieri comunali, quali rappresentanti del corpo elettorale. In particolare, si insisteva sulla riorganizzazione dell'ufficio dello staff del sindaco, con sostituzione della componente non appartenente alla pianta organica comunale. Nell'occhio del ciclone Pasquale Petrillo (nella foto), uomo forte di "Confronto" e poi di Forza Italia. La figura che in questi mesi ha retto lo staff del sindaco. Un uomo al quale Messina ha fatto capire che non rinuncerà mai. Altra provocazione, la riduzione in via sperimentale per un semestre del numero degli assessori, da 10 a 6 (2 al Ccd, 2 a Forza Italia, 1 ad An e 1 tecnico al sindaco Messina). «Eppure, in campagna elettorale - ricorda Fortunato Palumbo - avevamo indicato la nomina di esterni e la modifica dello Statuto comunale per l'indicazione di dieci assessori». Ma i nove hanno insistito ed hanno aggiunto alle richieste la valutazione dell'effettiva necessità di continuare i rapporti contrattuali e la ridefinizione dei metodi di democrazia interna e di trasparenza nei rapporti tra sindaco, assessori e consiglieri. Una piattaforma sulla quale si sono arenate le varie discussioni quando il sindaco Messina ha affermato che rivendicava comunque due assessori tecnici. Così il documento, che in un primo momento i dissidenti erano disponibili a ritirare verificandosi la possibilità di una revisione complessiva del quadro politico, è stato riproposto. «Crediamo - ha affermato Giovanni Carleo (nella foto) - che il documento è il punto di partenza per continuare ogni discorso. Il clima è incandescente, eppure si era avuta l'impressione che tutti volevano arrivare ad una soluzione con dignità. Si vuole la soluzione senza tener conto delle nostre attese». Intanto, i quattro assessori di Forza Italia dimissionari attendono la soluzione della crisi per conoscere il loro destino. Oggi i nove dissidenti si riuniranno per fare il punto sulla situazione. «La vicenda - ha affermato Silvio Mosca, dissidente - sta diventando una telenovela. Una soluzione deve maturare o veramente le elezioni sono dietro l'angolo. Sono scenari non politici: se ne assumano la responsabilità».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10708101

Politica
Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...