Tu sei qui: PoliticaCrisi a Palazzo, tutti contro tutti
Inserito da (admin), giovedì 6 novembre 2014 00:00:00
La crisi politica in atto da ormai ben tre settimane a Palazzo di Città è ancora ben lontana dall’essere risolta. A rallentare notevolmente ogni tipo di soluzione ci sarebbero, a quanto pare, le forti divisioni che regnano all’interno del partito azzurro.
In seno a Forza Italia, infatti, da un lato c’è chi spinge per mandare a casa il sindaco Galdi, come il commissario cittadino, Gigi Casciello, ed il coordinatore di zona, Luigi Napoli, e guarda con attenzione ad un’alleanza in vista delle prossime amministrative con Fratelli d’Italia; dall’altro c’è chi, come il capogruppo consiliare degli azzurri, Enrico Polacco, preferirebbe cercare in ogni modo di salvare la consiliatura.
Nel frattempo il sindaco Galdi, con la regia di Giovanni Baldi e con il placet anche del Governatore Stefano Caldoro e del coordinatore regionale, Domenico De Siano, è in trattativa per far confluire il gruppo dei “Responsabili per Cava” nella fila degli azzurri. L’operazione, però, non è vista di buon occhio dalla segreteria cittadina e da quella provinciale. Nella tarda serata di ieri, intanto, il sindaco Galdi ha radunato il gruppo dei “Responsabili” per fare un punto della situazione sul possibile transito in Forza Italia e sulle prossime mosse da intraprendere.
Oggi, infine, è in programma la conferenza dei capigruppo, che sarà chiamata a stabilire la data del prossimo Consiglio comunale. Con molta probabilità in aula dovrebbero approdare la questione relativa all’abusivismo edilizio e l’unificazione dei cantieri della Metellia Servizi e del Consorzio di Bacino Salerno 1 per la raccolta dei rifiuti in città.
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10185104
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...