Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaCovid, Regioni a Governo: «Eliminare sistema dei colori e semplificare tracciamento nelle scuole»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 gennaio 2022 10:47:44
Ultimo aggiornamento mercoledì 26 gennaio 2022 10:47:44
Ieri mattina, 25 gennaio, si è svolta a Roma la riunione con i Presidenti di tutte le Regioni italiane. Tra le priorità che i presidenti sottopongono al Governo c'è la necessità di rivedere le norme per la gestione a scuola dei casi di Covid.
"Bisogna semplificare, - spiega Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte - perché per le famiglie e il nostro sistema sanitario è molto difficile affrontare la complessità delle regole imposte a livello nazionale. Chiediamo anche che ai bambini vaccinati alle elementari vengano applicate le stesse regole per continuare a seguire in presenza che ci sono per le medie e le superiori. Sui congedi parentali serve poi un intervento a sostegno dei genitori bloccati a casa per restare al fianco dei propri bambini".
"Abbiamo deciso di inviare al Governo un documento unitario con il quale poniamo l'attenzione sulla necessità di superare il sistema dei colori, come pure di limitare la sorveglianza ai soli soggetti sintomatici. Per quanto riguarda la scuola, - spiega Donato Toma, presidente della Regione Molise - al fine di semplificare le procedure, abbiamo giudicato opportuno che vengano posti in isolamento solo i soggetti sintomatici, senza interrompere l'attività in presenza. Nei bollettini dei ricoveri Covid, infine, abbiamo chiesto di non conteggiare i pazienti che vengono ricoverati per altre patologie e che risultino positivi".
"Semplificare le regole Covid che non sono più coerenti con la situazione della pandemia. - dice Giovanni Toti, Presidente della Regione Liguria - È questo che con gli altri governatori, dopo esserci incontrati stamattina a Roma, chiederemo al Governo
- modificare il sistema del conteggio dei malati Covid, che tiene conto anche di coloro che risultano positivi ma sono ricoverati per altre patologie
- eliminare il sistema dei colori delle Regioni, che così com'è appartiene al passato
- semplificare il sistema di tracciamento nelle scuole: i sintomatici stanno a casa, gli altri continuano con la loro vita, specie se vaccinati
- rivedere i finanziamenti alle Regioni, perché i costi da loro gestiti per affrontare e dare risposte alla pandemia non sono considerati nel quadro economico del Governo
- ripensare ai contratti della medicina del territorio inserendo sempre di più i medici di medicina generale nel contesto dello sforzo sanitario pubblico
- aprire il numero chiuso delle università di medicina, che ormai è un tappo alla programmazione delle nuove assunzioni sanitarie.
Le Regioni ancora una volta con buonsenso sono unite sulla strada della semplificazione, l'unica percorribile per evitare che dopo il virus sia la burocrazia a bloccare i cittadini e il Paese".
Foto: Regione Molise
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Con la Russia che minaccia una crisi alimentare in caso di mancato ritiro delle sanzioni contro Mosca, l'Italia corre ai ripari. Tra le priorità del governo italiano, oltre che dell'agenda internazionale, c'è senza dubbio anche la food security. Per questo motivo, il Governo italiano, in collaborazione...
Incredibile ma vero. Matteo Salvini e Vincenzo De Luca, per una volta, sono d'accordo su qualcosa. Il leader della Lega intervenendo ieri, 27 maggio, a Napoli per le cerimonie dei 130 anni de Il Mattino, ha commentato il dibattito con il governatore della Campania, dicendosi d'accordo con lui sulle rivendicazioni...
«Vogliamo abolire il reddito di cittadinanza e come previsto dalla legge dal 15 giugno partirà la raccolta ufficiale di firme. Ma vogliamo soprattutto cambiare il mondo del lavoro per i più giovani». Lo ha annunciato, attraverso un post pubblicato sui social, il senatore di Firenze e leader di Italia...
Nel 30° anniversario della strage di Capaci, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Palermo dove è intervenuto all'iniziativa promossa dalla Fondazione Giovanni e Maria Falcone con il titolo "La memoria di tutti. L'Italia, Palermo trent'anni dopo". Nel corso della cerimonia, rappresentanti...
Mara Carfagna chiude la polemica con Vincenzo De Luca. Nei giorni scorsi, i due politici si erano stuzzicati a vicenda sui social a seguito delle parole del governatore della Campania sulla tavola rotonda organizzata dalla ministra del sud a Sorrento («Eccesso di propagandismo e demagogia criptopartitica....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.