Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Regina vergine martire

Date rapide

Oggi: 7 settembre

Ieri: 6 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCovid, Regioni a Governo: «Eliminare sistema dei colori e semplificare tracciamento nelle scuole»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Covid, Regioni, Governo, scuola, tracciamento

Covid, Regioni a Governo: «Eliminare sistema dei colori e semplificare tracciamento nelle scuole»

Tra le priorità che i presidenti sottopongono al Governo c’è la necessità di rivedere le norme per la gestione a scuola dei casi di Covid

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 gennaio 2022 10:47:44

Ieri mattina, 25 gennaio, si è svolta a Roma la riunione con i Presidenti di tutte le Regioni italiane. Tra le priorità che i presidenti sottopongono al Governo c'è la necessità di rivedere le norme per la gestione a scuola dei casi di Covid.

"Bisogna semplificare, - spiega Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte - perché per le famiglie e il nostro sistema sanitario è molto difficile affrontare la complessità delle regole imposte a livello nazionale. Chiediamo anche che ai bambini vaccinati alle elementari vengano applicate le stesse regole per continuare a seguire in presenza che ci sono per le medie e le superiori. Sui congedi parentali serve poi un intervento a sostegno dei genitori bloccati a casa per restare al fianco dei propri bambini".

"Abbiamo deciso di inviare al Governo un documento unitario con il quale poniamo l'attenzione sulla necessità di superare il sistema dei colori, come pure di limitare la sorveglianza ai soli soggetti sintomatici. Per quanto riguarda la scuola, - spiega Donato Toma, presidente della Regione Molise - al fine di semplificare le procedure, abbiamo giudicato opportuno che vengano posti in isolamento solo i soggetti sintomatici, senza interrompere l'attività in presenza. Nei bollettini dei ricoveri Covid, infine, abbiamo chiesto di non conteggiare i pazienti che vengono ricoverati per altre patologie e che risultino positivi".

"Semplificare le regole Covid che non sono più coerenti con la situazione della pandemia. - dice Giovanni Toti, Presidente della Regione Liguria - È questo che con gli altri governatori, dopo esserci incontrati stamattina a Roma, chiederemo al Governo
- modificare il sistema del conteggio dei malati Covid, che tiene conto anche di coloro che risultano positivi ma sono ricoverati per altre patologie
- eliminare il sistema dei colori delle Regioni, che così com'è appartiene al passato
- semplificare il sistema di tracciamento nelle scuole: i sintomatici stanno a casa, gli altri continuano con la loro vita, specie se vaccinati
- rivedere i finanziamenti alle Regioni, perché i costi da loro gestiti per affrontare e dare risposte alla pandemia non sono considerati nel quadro economico del Governo
- ripensare ai contratti della medicina del territorio inserendo sempre di più i medici di medicina generale nel contesto dello sforzo sanitario pubblico
- aprire il numero chiuso delle università di medicina, che ormai è un tappo alla programmazione delle nuove assunzioni sanitarie.

Le Regioni ancora una volta con buonsenso sono unite sulla strada della semplificazione, l'unica percorribile per evitare che dopo il virus sia la burocrazia a bloccare i cittadini e il Paese".

Foto: Regione Molise

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104111101