Tu sei qui: PoliticaCovid, protesta commercianti e focolaio all'Ospedale di Cava, Cirielli a Servalli: «Intervenga urgentemente»
Inserito da (redazioneip), lunedì 26 ottobre 2020 16:18:08
«Finalmente oggi è stata ufficializzata la proclamazione dei consiglieri comunali eletti a Cava de' Tirreni. C'è voluto un mese, ma ce l'abbiamo fatta. Ora, però, alla luce della grave crisi sanitaria in corso, è arrivato il momento di accelerare i tempi e di mettersi subito al lavoro per prevenirne un'altra socio-economica. Per questo chiedo al sindaco Vincenzo Servalli di sollecitare la convocazione, magari già entro la settimana, della prima seduta del consiglio comunale, per poter comporre le diverse commissioni ed iniziare ad affrontare immediatamente alcune problematiche urgenti». Lo dichiara, in una nota, il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Italo Cirielli:
«Prima di tutto bisogna discutere della questione dell'ospedale "Santa Maria Addolorata dell'Olmo" dove sembra che, nelle ultime ore, sia scoppiato un vero e proprio focolaio nel reparto di Chirurgia. E poi è quanto mai necessario discutere delle inevitabili e gravi ripercussioni che ricadranno sui commercianti a seguito dell'approvazione del nuovo Dpcm del Governo nazionale. Il Comune - sottolinea Cirielli - può e deve fare la sua parte per aiutarli. Come Fratelli d'Italia proponiamo l'annullamento dell'ultima rata della Tari per le attività commerciali cavesi e la sospensione delle prime due rate del 2021; l'annullamento della Tosap (tassa per l'occupazione del suolo pubblico) per il 2020/2021; la sottoscrizione di un'intesa tra il Comune e i proprietari degli immobili che ospitano le attività commerciali che preveda la riduzione dell'affitto per i commercianti in cambio di un abbassamento dell'Imu. Per aiutare i commercianti cavesi servono interventi concreti. E per questo auspico che tali preposte possano essere valutate con attenzione dal primo cittadino e dalla sua maggioranza», conclude Cirielli.
Leggi anche:
Allarme all'Ospedale di Cava, scoppia focolaio in chirurgia: pazienti trasferiti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10369102
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L'iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una...
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...