Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCovid, Gelmini non esclude proroga Green pass e stato di emergenza: «Valutiamo i contagi»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Covid, Green Pass, vaccino, terza dose, stato di emergenza

Covid, Gelmini non esclude proroga Green pass e stato di emergenza: «Valutiamo i contagi»

Le parole della ministra per gli Affari regionali, Mariastella Gelmini, in un'intervista a "Start" su Sky TG24, rispondendo alla domanda se il Governo stia valutando la riduzione della validità del Green pass, visto anche il disallineamento temporale tra la durata di quest’ultimo, dodici mesi, e la proroga dello stato di emergenza

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 novembre 2021 15:06:25

«Al momento la validità del Green pass resta di 12 mesi, ma il Governo monitora con grande attenzione l'andamento dei contagi da Covid-19, sappiamo che quelli invernali sono mesi difficili, favorevoli alla diffusione del virus. Valuteremo sulla base dell'andamento dei contagi». Sono le parole della ministra per gli Affari regionali, Mariastella Gelmini, in un'intervista a "Start" su Sky TG24, rispondendo alla domanda se il Governo stia valutando la riduzione della validità del Green pass, visto anche il disallineamento temporale tra la durata di quest'ultimo, dodici mesi, e la proroga dello stato di emergenza.

Su terza dose: «Sarà per tutti.Stiamo correndo con la terza dose, stiamo spiegando che questo richiamo non è la prova che il vaccino non funziona ma che è un pezzo della vaccinazione. Oramai l'expertise per il piano vaccinale c'è e quindi abbiamo iniziato esattamente dai pazienti fragili, dagli over 80, dalle pazienti oncologici. Abbiamo esteso, però, dal primo di dicembre la possibilità di vaccinare gli over 40 perché riteniamo che si debba proteggere nella maniera più ampia possibile la popolazione».

Sullo stato di emergenza: «Mi pare che sia una decisione più tecnica che politica, legata ancora una volta all'andamento del virus e non certo a scelte di parte. Però comunque questo Governo, che è improntato ad una maggioranza eterogenea, ad oggi ha assunto tutte le decisioni all'unanimità, con un confronto costruttivo all'interno del Consiglio dei Ministri, quindi sono fiduciosa che, se ci fosse, questo passaggio avverrà in maniera coesa e con la consapevolezza dell'unità».

Foto: Mariastella Gelmini

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109516102

Politica

Cirielli accusa: «Il Comune di Cava ignora l'Albo regionale, statuto da modificare subito»

Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...

Cava de' Tirreni, gestione dei lavoratori. Senatore: “Un clima di sfiducia e insoddisfazione”

Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...

Incendio a Monte Castello: presentato esposto alle autorità competenti

Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...

Trasporti, il primo luglio riapre la linea Battipaglia - Potenza. Ferrante: "Opera fondamentale per il Sud"

"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....

Emergenze agli ospedali di Cava e Salerno, Vietri (FdI): “Questa è l'eredità di De Luca, invierò interrogazione a Schillaci"

"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...