Tu sei qui: PoliticaCovid e scuola, De Luca ironizza dopo sentenza Tar: «Va tutto bene, ho visto Draghi camminare sul Tevere»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 gennaio 2022 14:40:12
A margine della riunione del Consiglio Regionale per la scelta dei tre delegati della Regione Campania per l'elezione del Presidente della Repubblica, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto il punto con la stampa sull'emergenza Covid, sulle decisioni del governo e sulla scuola alla luce del decreto del Tar della Campania.
«Ho ascoltato la conferenza di Draghi, per un verso è stata sconcertante, per l'altro è stata insopportabilmente demagogica. - ha esordito De Luca - Sconcertante perché all'inizio della conferenza stampa ha delimitato il recinto nel quale i giornalisti potevano muoversi. E' francamente incredibile che il presidente del Consiglio dica ai giornalisti le domande che possono fare e quelle che non possono fare. Queste cose avvengono nelle democrazie cosiddette protette. Il presidente del Consiglio è libero di non rispondere ma non di delimitare le domande».
«Il Tar - ha sottolineato - ha concesso una sospensiva rispetto alla richiesta del Governo. Ha fissato per febbraio la discussione in collegio. Per allora sarà cambiato il mondo».
«Se può fare piacere, anche la Campania da oggi può dire che va tutto bene, è tutto aperto, il Covid è un raffreddore e se volete posso anche giurarvi di aver visto il presidente Draghi camminare sulle acque del Tevere», ha proseguito il governatore, esprimendo in maniera critica le parole pronunciate dal premier.
Leggi anche:
Scuole chiuse in Campania, Tar sospende ordinanza di De Luca
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100624107
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...