Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaCovid e guerra, De Luca contro tutti: «Prof no vax giochino burraco. Rubli a Putin? Meglio figurine Panini»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 1 aprile 2022 16:27:09
Ultimo aggiornamento venerdì 1 aprile 2022 16:27:09
«Oggi si conclude la fase dell'emergenza sanitaria. Chiudiamo questi due anni di emergenza pesante, essendo la regione con il numero più basso di decessi Covid, pur vivendo in una delle aree più congestionata d'Europa e avendo tra i 10 e i 15mila dipendenti in meno, una cosa che grida vendetta. Non ci è chiaro chi paga da oggi in poi. L'emergenza è finita, quindi anche gli stanziamenti nazionali». Esordisce così, nella sua diretta su Facebook, il governatore Vincenzo De Luca, che fa il punto sull'emergenza Covid e sulle iniziative della Regione Campania.
«Per il Covid la Campania - spiega De Luca - ha certificato 500 milioni, altre regioni 1,8 miliardi. Altre, con un 1 milione di abitanti in meno, hanno certificato il doppio della Campania. È arrivato il momento di fare un'operazione verità, decidiamo se vogliamo fare un assalto alla diligenza. Non vorrei trovarmi domattina a non avere più un euro di risorse ma dovendo gestire Usca, tamponi, attività di territorio e quant'altro.
C'è un ultimo atto di demenzialità del Governo al termine dello Stato di emergenza ed è quello adottato per il mondo della scuola. Si è deciso che possono tornare a scuola anche i docenti o personale non vaccinato, purché i docenti non entrino a contatto con gli studenti questo vuol dire che i presidi dovranno organizzare tornei di burraco e bridge per i docenti altrimenti cosa fanno? Questa è l'ultima innovazione prodotta dal ministero dell'Istruzione. La mia solidarietà ai presidi.
Abbiamo registrato un'ennesima penalizzazione per la Campania. Tutte le Regioni hanno certificato le spese Covid: la Campania ha certificato spese Covid per 520 milioni di euro, ci sono Regioni che hanno certificato spese Covid per il triplo della Regione Campania, e Regioni con un milione di abitanti in meno che hanno certificato più della Campania. Anche per questo motivo, abbiamo deciso ieri di cominciare a dire 'no'. È arrivato il momento di rifiutare in maniera definitiva la logica della rapina delle risorse a danno della Regione Campania e questa posizione la manterremo anche quando discuteremo del riparto del fondo sanitario nazionale. Se non avremo le risorse proporzionate alla popolazione campana, daremo parere negativo. Poi veda il Governo quello che deve fare. Ma la logica della rapina a danno della Campania deve terminare, perché sono 10 anni che andiamo avanti con questa presa in giro drammatica sulla pelle dei nostri concittadini».
Dal Covid alla guerra: «Putin vuole che paghiamo il gas in rubli? Possiamo pagare con le figurine Panini, acquistano valore nel tempo. Basta a forme di ricatti e di pressioni, non sono tollerabili non esasperiamo situazioni e paghiamo in euro. Vorrei capire dove trova il tempo, Zelensky, a collegarsi ogni giorno con qualche Parlamento. Lo capiremo tra qualche mese. Ha fatto bene Draghi a telefonare a Putin come ha fatto bene Macron e dovremmo presentarci come area geopolitica che cerca mediazione e compromesso».
Infine, un commento sullo schiaffo di Will Smith a Chris Rock nel corso della cerimonia degli Oscar: «Tutti hanno condannato, come era inevitabile, l'atto di violenza che magari nelle intenzioni del promotore voleva essere un atto pedagogico ma è stato un atto violento. Ma non ho sentito nessuno esprimere disprezzo per un signore che si è permesso di offendere la dignità di una donna. Sono indignato per il livello di opportunismo del mondo, tutti politicamente corretti a contestare il marito che ha tirato il ceffone a quello e nessuna solidarietà per una donna offesa in modo ignobile. Ormai il mondo funziona così, sentiamo l'obbligo di essere politicamente corretti».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«In Italia, essendoci un sistema elettorale sgangherato, nessuno è in grado di assumere impegni certi. Per fare un governo in Italia bisognerà per forza fare dei compromessi. Dopo il 25 settembre nessuno sarà in grado di fare un governo avendo la possibilità di dire 'questo è il mio programma e questo...
«Si susseguono giornalmente notizie sugli effetti negativi, anche gravi, per la nostra salute, come conseguenza della profilassi vaccinale anti Covid-19». Lo dichiara il Questore della Camera e deputato di Fratelli d'Italia, Edmondo Cirielli. «Il Prac dell'Ema ha appena reso noto che l'assunzione del...
Clelia Ferrara lascia Fratelli d'Italia e conferma la sua scelta di aderire al gruppo misto. «Purtroppo - ha spiegato - è venuto meno il rapporto di fiducia con i vertici del partito. A Salerno c'è una gestione personale, i risultati delle ultime elezioni, ai minimi storici, lo dimostrano. Alla Meloni...
Il Consiglio dei Ministri si è riunito ieri, giovedì 4 agosto, alle 16.45 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. E' stato varato il Decreto Aiuti Bis, che consiste in misure urgenti in materia di energia, emergenza...
"Credo che non sia accettabile nessuno sbarco né nel porto di Salerno né di Napoli, chiariamolo bene da subito". Lo ha dichiarato quest'oggi il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, riferendosi allo sbarco della Ocean Viking nonostante il focolaio Covid a bordo. A margine della presentazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.