Tu sei qui: PoliticaCovid, De Luca: «Aumento casi è preoccupante, nuova ondata a fine luglio»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 giugno 2022 09:46:01
Nella consueta diretta Facebook di ieri pomeriggio, 24 giugno, il governatore Vincenzo De Luca è tornato a parlare dell'emergenza Covid, confermando l'aumento dei casi a causa della diffusione delle nuove varianti Omicron.
«Dobbiamo tenere gli occhi aperti, - dice De Luca - l'aumento è assolutamente preoccupante. Do un dato, il raffronto fra il 2021 e il 2022: nel 2021 avevamo a metà giugno circa 120 positivi, ieri circa 5600 positivi. Questo è il rapporto. È vero che non abbiamo gravità o patologie particolari, ma è vero anche che, se i numeri sono questi oggi, dobbiamo aspettarci problemi in autunno».
«Un anno fa nello stesso giorno (ieri) avevamo 112 positivi, quest'anno 5407 positivi. - prosegue - L'anno scorso 252 ricoveri ordinari, quest'anno 342.Terapie intensive, praticamente lo stesso numero: 20 l'anno scorso, 21 quest'anno.
In Italia, un anno fa, 927 nuovi positivi, nella stessa giornata, quest'anno, i positivi sono 56mila. C'è una ripresa fortissima del covid, di minore gravità grazie alla campagna di vaccinazione che ha prodotto i suoi risultati, ma è evidente che con questi numeri fra settembre e ottobre avremo dei problemi.
Il dato positivo è che abbiamo una minore gravità del contagio, come è percepibile, ma quando i numeri diventano così elevati, il rischio di avere situazioni gravi è reale. L'altra notizia positiva è che a settembre dovrebbe arrivare un vaccino innovativo, maggiormente efficace sulle varianti, ma il problema rimane.
Intanto facciamo appello a quei nostri concittadini che non si sono vaccinati, e sono milioni in Italia, affinché vadano a vaccinarsi perché con questi numeri del contagio, dopo l'estate corrono rischi per la propria salute, per quella dei propri cari e delle persone fragili. È chiaro che non possiamo ingessare l'Italia e il mondo - ormai è tutto aperto - però credo sia responsabile trasmettere l'informazione oggettiva sui dati del contagio e invitare tutti alla prudenza, tornando a vivere, riprendendo le relazioni sociali, ma usando la mascherina nei luoghi e nelle situazioni di rischio».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«A seguito delle lamentele raccolte dai cittadini in questi ultimi mesi, è giunto il momento di chiedere un immediato intervento dell'intero Consiglio Comunale che deve esprimersi sul blocco di fatto delle attività edilizie in atto a Cava, ricollegabile alle pratiche arenatesi presso la Soprintendenza...
Domani, sabato 25 marzo, il Senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, Vice Presidente dell'Aula a Palazzo Madama, effettuerà una visita istituzionale all'interno degli uffici del Comune di Cava de' Tirreni. L'obiettivo della visita è quello di incontrare il Sindaco Vincenzo Servalli e discutere questioni...
E' stato firmato questa mattina nella sala "De Sanctis" di Palazzo Santa Lucia il protocollo che istituisce il "Tavolo per le valutazioni delle ricadute sociali, economiche e occupazionali del PNRR", e di cui fanno parte Regione Campania, Unione Province d'Italia Campania, Associazione Nazionale Comuni...
"Alla fine De Luca ha fatto la sua istanza di deroga per mantenere i punti nascita a sud di Salerno. Questo significa che non lo aveva fatto prima". Lo ha dichiarato il Senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, Parlamentare del collegio salernitano. "Una nuova figuraccia perché - spiega Iannone...
"I dati della Fondazione Gimbe parlano chiaro: anche per mobilità sanitaria interregionale la Campania è maglia nera. La Regione di De Luca è quella che maggiormente vede i propri malati andarsi a curare in strutture di altre regioni con un costo di 222 milioni di euro. Insomma oltre al danno anche la...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.