Tu sei qui: PoliticaCovid, Bianchi contro De Luca: «Contagio non avviene nelle scuole. Dad? Difficile da gestire»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 gennaio 2022 11:53:17
«Il contagio non è avvenuto nelle scuole l'aumento dei casi è avvenuto in un momento in cui la scuola era chiusa. Se noi apriamo la scuola, diamo a tutti gli studenti la possibilità di essere presenti, di avere una situazione controllata e regolata». Così il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi, ospite a e-Venti su Sky TG24, ha parlato del ritorno a scuola dopo le vacanze natalizie.
«Abbiamo affermato - ha continuato - un principio importante per tutti i bambini e ragazzi di questo Paese, che è avere la scuola in presenza. Abbiamo visto nello scorso periodo quanto fosse difficile gestire la scuola a distanza».
Bianchi, parlando delle misure prese per garantire la formazione dei più giovani, ha spiegato che «abbiamo regolato anche la possibilità, laddove vi siano dei casi specifici e mirati, anche di un uso della didattica a distanza, per un tempo preciso, 10 giorni, e in situazioni precise». Il ministro ha chiarito che sono stati predisposti «interventi che agiscano in una situazione che, altrimenti, poteva essere fuori controllo, ovvero quella di un uso diffuso e senza regole della dad».
Sull'ordinanza di Vincenzo De Luca, governatore della Campania, che ha chiuso asili, elementari e medie, Bianchi ha detto: «Sul tavolo abbiamo l'ordinanza della Campania su cui noi siamo nelle condizioni di procedere impugnando l'atto. Il governo deve garantire la legalità noi stiamo studiando l'ordinanza della Campania e stiamo provvedendo con i nostri uffici legali per tutelare la norma».
Foto: Ministero dell'Istruzione
Leggi anche:
Scuole chiuse in Campania, Bianchi: «Ci sono gli estremi per impugnare l'ordinanza di De Luca»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106714100
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
"In un momento in cui il nostro Paese è chiamato a ricostruire e rilanciare i territori, non possiamo permettere che i tagli ai Comuni diventino un colpo di grazia per la tenuta democratica, sociale ed economica delle nostre comunità. I sindaci sono il baluardo della democrazia. Sono il primo presidio...
«Profonda vicinanza alla donna vittima del tentato femminicidio a Cava de' Tirreni, un fatto che, ancora una volta, ci ricorda quanto sia urgente un impegno concreto nel contrasto alla violenza sulle donne». A dirlo è la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, componente della Commissione bicamerale...
Da diverse settimane, una perdita d'acqua evidente continua a riversarsi sull'asfalto in via Salvo D'Acquisto, a Cava de' Tirreni. Residenti e automobilisti sono costretti a convivere con una situazione che definire assurda è poco: litri e litri di acqua potabile si disperdono ogni giorno, mentre il...
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...