Tu sei qui: PoliticaCovid a Cava, Partito Comunista contro Del Vecchio: «Non faccia lo scaricabarile, la colpa non è dei giovani»
Inserito da (redazioneip), venerdì 23 ottobre 2020 12:38:14
«Consideriamo sinceramente inammissibili le parole del neo-Assessore alla Attività Produttive Giovanni Del Vecchio, che in un video nei giorni scorsi utilizzava un momento di informazione sul nuovo DPCM Governativo per rendere giustizia alle proprie affermazioni da (ormai ex) Assessore alla Sicurezza, e per dare la colpa dell'escalation di contagi ai giovani che non avrebbero rispettato al meglio le forme di prevenzione individuali». Sono le parole, affidate ad un comunicato stampa, del Partito Comunista - Cava de' Tirreni - Sez. "Antonio Gramsci".
«Tanto per cambiare - continua il comunicato - siamo allo scaricabarile delle responsabilità sui cittadini, in questo caso sui più giovani, prendendo magari ad esempio casi isolati e particolari ed elevandoli a generali. Questo ragionamento è errato, per una serie di motivi. Tra questi il matematico accostamento dei "giovani" alla "movida", come se sotto i portici della nostra città e nelle maggiori piazze si soffermino soltanto ragazzi sotto i trent'anni e, automaticamente, gli adulti che pure si affollano nei pressi dei locali cittadini siano tutti super-ligi alle regole. Nemmeno diciamo il contrario, ma stigmatizzare "i giovani", così, in maniera generalizzata, è per lo meno intellettualmente disonesto. Inoltre l'Assessore gioca facile, in questo modo, facendo scalpore e chiedendo la chiusura delle piazze, puntando il dito sui giovani, e non entrando mai nel merito dei controlli degli Organi di Sicurezza che, all'epoca sotto la sua responsabilità, venivano chiesti a gran voce dai gestori dei locali e che cadevano spesso -miseramente- nel vuoto. Adesso si erge a difensore degli esercenti, fino a volerli difendere nelle stanze ministeriali romane, ma la Movida folle e senza controllo c'era prima del Virus, sotto il suo assessorato, ed è continuata (seppure calmierata dal buon senso di molti) appena le Ordinanze e i Decreti governativi lo hanno permesso».
«Questa classe politica non è più capace di prendersi le proprie responsabilità. I ragazzi, dall'adolescenza all'età universitaria, vivono da mesi, come tutti i cittadini, allo sbando per un futuro che gli appariva incerto prima, e che adesso sembra addirittura sfumare. L'educazione che ricevono, la ricevono dalle istituzione che i nostri amministratori difendono e che hanno collaborato a costruire. E' facile per loro scaricare sempre la responsabilità sugli individui e sulle famiglie. Ma un giovane uomo o una giovane donna non crescono dentro una bolla familiare! I valori che maturano e che portano con sé sono frutto di fattori differenti, non ultimo l'esempio delle classi dirigenti e l'indirizzo che le istituzioni danno alla scuola, alla società intera. Se vi pare che gruppi di giovani non riescano a comprendere appieno cosa sia il SENSO DI RESPONSABILITA', ricordate che quando puntate il dito contro i giovani, le altre dita della mano puntano verso di voi», conclude il partito.
Leggi anche:
Del Vecchio come De Luca: «Contagi a Cava? Colpa dei giovani». E sui locali: «Rispettano le regole»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10077109
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...