Tu sei qui: PoliticaCorsa a sindaco, in pole Messina e Gravagnuolo
Inserito da (admin), lunedì 16 maggio 2005 00:00:00
Messina e Gravagnuolo sempre più in pole position per le amministrative del 2006. Cresce nel centrodestra e nel centrosinistra il peso delle loro candidature. Il consenso aumenta di giorno in giorno. Messina riprende il partito di Forza Italia ed avvia un'opera di riorganizzazione. "Dobbiamo recuperare il ruolo del partito nella città e nella coalizione", afferma il sindaco al termine di un incontro con moltissimi iscritti. "É stata un'occasione per fare chiarezza e riprendere quel discorso che ci portò alla vittoria del 2001", aggiunge Gigetto Durante. L'entusiasmo è sembrato ritornare ed intorno a Messina, come continuatore del progetto di Cava, si sono stretti moltissimi azzurri. Alla borsa elettorale, dunque, salgono le azioni di Messina candidato sindaco. Lo stesso Cirielli afferma: "Se Messina sarà il candidato proposto da Forza Italia, indubbiamente sarà un punto di forza per lui". Ma dietro l'angolo c'è anche il leader Giovanni Baldi, forte del suo exploit elettorale alle regionali, a meno che non si apra per lui la via della candidatura alla Camera o al Senato. A sinistra, intanto, cresce il consenso per Gigino Gravagnuolo. Dopo il pieno ed unanime appoggio dei diessini e quello del segretario dell'Udeur, Germano Baldi, anche gli "Ulivisti per Cava" si ritengono soddisfatti che i partiti stiano cominciando a fare nomi alla luce del sole. Tutto ciò non potrà non favorire un dibattito concreto ed aperto, tale da coinvolgere molte più persone, e non nel chiuso delle stanze del potere. "Prendiamo atto - sottolinea Rossana Lamberti, presidente degli Ulivisti - della candidatura di Gravagnuolo. Esprimiamo stima piena per la sua figura e non poniamo alcun freno alla sua candidatura, ma non lo possiamo considerare il "nostro" candidato, perché il nostro sarà solo quello designato da un confronto aperto e concreto di tutte le forze della coalizione".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10726105
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...