Tu sei qui: PoliticaCorea del Nord lancia missile balistico verso Giappone, premier Kishida e USA annunciano sanzioni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 marzo 2022 08:46:39
Nella giornata di ieri, 24 marzo, il ministero della Difesa giapponese ha rivelato che un missile non identificato lanciato dalla Corea del Nord sarebbe caduto a circa 170 chilometri dalle coste della prefettura di Aomori, a Nord-ovest dell'arcipelago.
Una distanza che si trova all'interno della Zona economica esclusiva (Zee).
La notizia è stata confermata anche dal presidente sudcoreano Moon Jae-in, che ha espresso disappunto al termine della riunione del Consiglio sulla sicurezza nazionale, «per la violazione della moratoria autoimposta da Pyongyang» sui test e delle risoluzioni Onu.
«La Corea del Nord ha lanciato un nuovo missile ICBM ed è atterrato all'interno della ZEZ vicino al territorio giapponese. Tirannia imperdonabile e la condanno fermamente. Coopereremo con paesi come Giappone, Stati Uniti e Giappone per quanto riguarda le risposte future, comprese le sanzioni. Il vertice del G7 conferma la partnership del G7», spiega invece il premier nipponico Fumio Kishida (in foto).
La Casa Bianca ha condannato l'attacco: «Questo lancio è una sfacciata violazione delle molteplici risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e aumenta senza motivo le tensioni e i rischi di destabilizzare la situazione di sicurezza nella regione», afferma il portavoce dell'esecutivo Usa Jen Psaki. Gli Usa, inoltre, promettono di adottare «tutte le misure necessarie per assicurare la sicurezza del territorio americano, della Corea del Sud e del Giappone».
Foto: 岸田文雄
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103813102
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...