Tu sei qui: PoliticaControllo manifesti, Messina resta isolato
Inserito da (admin), venerdì 23 aprile 2004 00:00:00
La decisione di Messina della visione preventiva dei manifesti politici continua a scatenare dissensi e proteste. Pochi i consensi. Polemizza non solo il centrosinistra, con il senatore Roberto Manzione e l'onorevole Andrea Annunziata che hanno già fatto i loro passi in Parlamento e presso il prefetto di Salerno, ma anche il centrodestra, sia pure con toni più sfumati. Non mancano colpi duri, come quelli di Marco Galdi. Insomma, il focolaio acceso da Messina proprio non piace. Nella Casa delle Libertà si teme che il suo "colpo di testa" serva solo a rendere l'atmosfera politica più pesante ed il clima elettorale più incandescente. Caustico Daniele Fasano, ex di Forza Italia, oggi leader dell'Udc: «Da medico e non da uomo politico - ironizza - sono vivamente preoccupato per Messina. Poteva evitarsi, unitamente a tutti gli uomini del suo staff, lo stress di esaminare i manifesti politici. Ha già tanto da lavorare, per cui quest'ulteriore incarico se lo poteva risparmiare». Da politico, ridiventa serio. «L'iniziativa assunta dal sindaco - avverte - può solo fornire al centrosinistra motivi per condurre una battaglia elettorale all'insegna dello scontro». Anche il segretario dell'Udc, Eligio Canna, ex democristiano, abituato alle battaglie della Prima Repubblica, non è d'accordo sull'iniziativa di Messina. «Non so se la legge gliene dia facoltà», dubita. Ed a chi gli fa notare che il primo cittadino ha semplicemente ripreso una prassi consolidata da Abbro, risponde: «Non ho mai saputo che Abbro fosse un legislatore. So solo che era un uomo di buon senso e che non ha mai creato problemi di tale natura. Il momento è particolarmente difficile, per cui sarebbe necessario porre l'attenzione ad altri problemi». Durissimo Marco Galdi: «È un atto illegittimo. Invitiamo Messina a rileggersi l'articolo 21 della Costituzione, dovrà essere il magistrato ad accertare eventuali violazioni». Alfonso Senatore gli fa eco: «Messina ha compiuto un gravissimo errore politico, oltre ad una grave illegittimità. Ha offerto al centrosinistra la possibilità di cavalcare un tema che servirà solo a rendere difficile il clima elettorale per la Casa delle Libertà ». Più soft Antonella Gaeta, coordinatrice di Forza Italia, anche se pure lei tradisce una preoccupazione elettorale: «Messina vuole avere solo un'informazione preventiva sui manifesti, e non certamente per operare una censura o porre alt all'affissione. Indubbiamente, il polverone sollevatosi e la strumentalizzazione che se ne può fare non giovano al clima elettorale. Abbassiamo i toni e riprendiamo il discorso sui problemi». Dura la risposta del centrosinistra: «Il primo problema è la libertà di espressione, che non può assolutamente essere soffocata».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10365100
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...