Tu sei qui: PoliticaContributi indigenti, caccia ai furbi
Inserito da (admin), lunedì 19 maggio 2008 00:00:00
Lettera aperta inviata dall'avv. Marco Senatore, consigliere dell'Udeur, al presidente del Consiglio comunale, al sindaco ed all'assessore ai Servizi Sociali, per invitarli ad avviare controlli incrociati in merito agli effettivi aventi diritto ai contributi da assegnare alle famiglie bisognose. Leggiamo insieme:
«Il sottoscritto avv. Marco Senatore, consigliere dell'Udeur,
INTERROGA - RACCOMANDA
E' opportuno che il Comune, per i contributi da assegnare alle famiglie bisognose, avvii un controllo incrociato degli aventi diritto. La volontà è quella di scovare, attraverso controlli incrociati, eventuali "furbi" che, nonostante dispongano di redditi sufficienti per il sostentamento della propria famiglia, siano già assegnatari di contributi da parte dell'amministrazione comunale, o ne abbiano fatto richiesta indebitamente. Se tanto dovesse risultare, i soggetti interessati dovranno essere denunziati all'autorità giudiziaria per dichiarazioni mendaci e tentata truffa.
Negli ultimi anni, grazie ai nuovi strumenti per l'aiuto alle famiglie bisognose, reddito di cittadinanza, contributo per i fitti ed altri sussidi erogati dall'ufficio politiche sociali del Comune di Cava de'Tirreni, si sono moltiplicate le richieste di aiuto da parte delle famiglie cavesi. Non a caso ogni giorno vi sono diverse persone che affollano i corridoi degli uffici comunali per chiedere un'abitazione o sussidi per poter pagare le bollette delle utenze ed il fitto dell'abitazione.
Il problema in questo caso è saper discernere tra le persone realmente bisognose ed i "furbi" di turno, che approfittano, o tentano di approfittare, dei contributi pubblici per attingere risorse non dovute. Non si tratta di una caccia alle streghe, ma di una verifica attenta dei redditi di ogni famiglia che ha fatto richiesta di contributo, per stabilire chi tenta di "marciarci" e chi effettivamente vive condizioni di disagio tali da dover essere sostenuto dall'intervento economico dell'ufficio politiche sociali del Comune di Cava de'Tirreni.
E' forse opportuno interessare dell'indagine la Guardia di Finanza come è avvenuto altrove e pare che i "furbi" pizzicati dai finanzieri siano stati diversi e molteplici. Tale azione tende, oltre a ristabilire la legalità per questo tipo di pratiche, ad offrire alle famiglie realmente bisognose un servizio migliore, non disperdendo fondi e contributi inutilmente, alimentando il fenomeno degli aiuti a pioggia su cui, in passato, in diversi casi la politica ha rifiutato di aprire gli occhi.
Tutto ciò premesso e ritenuto, si interroga le S.V. per sapere se tanto è stato previsto e nel caso di mancata previsione si raccomanda di valutare ed eventualmente adottare tale linea volta a rendere piena giustizia».
Il consigliere comunale, Avv. Marco Senatore
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10644102
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...