Tu sei qui: PoliticaContributi alle associazioni, rinvio a settembre
Inserito da (admin), giovedì 2 agosto 2007 00:00:00
Salta il Consiglio comunale di Ferragosto. An, Fi, Unione Popolare ed Udc ne avevano chiesto la convocazione, con all'ordine del giorno la costituzione di una commissione che esaminasse il problema della concessione dei contributi alle associazioni ed ai comitati. Poi l'opposizione fa marcia indietro e chiede il rinvio del tutto a settembre, «per un maggiore approfondimento e soprattutto per il rischio che si sarebbe corso di trovarsi di fronte a molti banchi vuoti».
La maggioranza ha accolto con piacere la sollecitazione di Laudato. «Non ci nascondiamo che non sarebbe stato un piacere ritornare sui banchi il 13 ed il 14 agosto, tuttavia saremmo stati presenti, pur consapevoli che l'argomento posto all'ordine del giorno non ci crea, né ci creerà problemi. L'Amministrazione comunale ha operato con trasparenza e nel segno della correttezza politico-amministrativa», spiega Enzo Lampis, capogruppo della Margherita.
Il problema era stato già sollevato dall'ex capogruppo dell'Udeur, Marco Senatore, e sia il sindaco Gravagnuolo che l'assessore Gianpio De Rosa avevano offerto risposte chiare. Il primo cittadino aveva indicato nell'unanime azione della Giunta gli atti assunti e De Rosa aveva sottolineato il corretto e trasparente iter delle pratiche. «Abbiamo lavorato per un regolamento dell'assegnazione dei contributi che garantisca amministratori ed utenti». Il problema sarà ripreso a settembre, ma le risposte del sindaco e dell'assessore sgombrano il campo da possibili veleni e restituiscono allo stesso solo la necessità di rendere operativo il regolamento della concessione. «Altrimenti - aggiunge Giovanni Baldi - rischiamo di creare solo polveroni e sospetti».
Intanto, la Margherita ha archiviato la vicenda Barbuti-Baldi e guarda con serenità al futuro. Anzi, il direttivo cittadino ha approfondito la situazione politico-amministrativa ed indicato le iniziative che debbono essere assunte in relazione al percorso per la formazione del Partito Democratico. «È stato dato mandato all'ufficio di presidenza - afferma Pierfederico De Filippis, vice coordinatore cittadino - di attivarsi per la costituzione di un coordinamento politico tra le forze che si riconoscono nel progetto del Pd, in attesa che vengano definiti gli organi del nuovo partito». «Nello stesso tempo - aggiunge il capogruppo Enzo Lampis - la costituzione di un gruppo unico in Consiglio comunale. Sarà un primo atto di grande valenza politica e di rilevante visibilità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10595109
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...