Tu sei qui: PoliticaContratti d'oro, denuncia di "Città Unita"
Inserito da (admin), lunedì 10 ottobre 2005 00:00:00
Le nomine, gli incarichi e le consulenze della Giunta Messina ancora una volta sotto la lente di ingrandimento di "Città Unita". Marco Senatore, segretario cittadino, ed Alfonso Senatore, leader della formazione politica, hanno predisposto, sottoponendola ai segretari politici del tavolo del centrosinistra, una denuncia al commissario prefettizio, Pasquale Napolitano (e per conoscenza alla Procura della Corte dei Conti), sugli sprechi della Giunta Messina. "Città Unita" ci riprova e chiede l'avallo del centrosinistra. «Siamo convinti che siano state violate le norme che regolano il conferimento degli incarichi», afferma Marco Senatore. Ed accompagna la denuncia già fatta negli anni scorsi con la richiesta di poter visionare tutti gli atti che hanno determinato gli incarichi di studio, di ricerca, le consulenze, le collaborazioni esterne, le relazioni dei dirigenti. «Chiediamo tutta la documentazione che esiste agli atti del Comune per poter fare finalmente chiarezza su quanto è avvenuto in questi anni». Alfonso Senatore, già all'indomani della sua nomina ad assessore della Giunta Messina, sollevò il problema dell'inopportunità di procedere a nomine che comportassero spese per il Comune. «Pagai subito per questo», racconta. Fu, infatti, defenestrato dopo poche settimane. A sollecitare l'attenzione di "Città Unita" - di qui l'invito poi a tutte le forze del centrosinistra - fu la lettera del city manager, Enrico Violante, al consigliere Maddalo, che aveva chiesto dati sulla sua retribuzione. «Nell'ambito del suo mandato dovrebbe verificare in concreto la retribuzione complessiva in godimento di tutti i funzionari: si accorgerà che qualcuno ha una capacità di guadagno molto superiore allo scrivente, pur non assumendo analoghe responsabilità», era scritto. Accuse precise, che caddero nel vuoto. "Città Unita" ora le risolleva e chiede di fare luce attraverso gli atti. «Oggi a Palazzo di Città c'è un dirigente con pieni poteri. Potrà aiutarci a fare luce in una complessa vicenda politico-amministrativa nell'interesse della collettività», conclude Senatore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10165103
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...