Tu sei qui: PoliticaContratti d'oro, Campanile rilancia la sfida
Inserito da (admin), mercoledì 18 maggio 2005 00:00:00
Non si attenuano, malgrado il messaggio del sindaco Messina di abbassare i toni, le polemiche e le fibrillazioni nel partito azzurro. Il delegato cittadino di Forza Italia, Giovanni Campanile, uno dei protagonisti con Renato Salerno della rivolta consiliare che ha messo in scacco l'Amministrazione Messina, con l'approvazione della richiesta di ridurre gli assessori, ha invitato con un comunicato stampa i partiti della coalizione ad intervenire tempestivamente, a procedere alla riduzione degli assessori ed a rivedere gli incarichi per consulenze e dirigenze, come proposto con un voto bulgaro e bipartisan in Consiglio comunale. «È un provvedimento da adottare - scrive Giovanni Campanile - necessario per ridurre le spese, ma anche per riacquistare l'immagine di un'Amministrazione che, oltre a guardare i problemi dell'arredo urbano, tuteli gli interessi dei cittadini, che in questo momento vivono il peso di un grande disagio, vedi le bollette Tarsu, la chiusura della Di Mauro e la crescente disoccupazione». Campanile porta il suo attacco anche verso quanti, in questi giorni, hanno sbandierato una ripresa dell'attività di Forza Italia: «Se veramente si vuole recuperare credibilità e ruolo nella città, non bisogna restringere gli incontri ai soliti noti di Confronto, che hanno un solo interesse: mantenere le proprie posizioni di potere. È solo farsa politica, offriamo atti concreti e riaffermiamo il primato della politica, non quello della poltrona». Una dura critica, che sottende anche una grande volontà di riprendere il discorso comune. «Siamo disponibili ad un confronto forte, serio e leale. Solo così sarà possibile pensare di poter risolvere la crisi di Forza Italia», conclude.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10325106
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...