Tu sei qui: PoliticaConsiglio, una seduta proficua
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 11 marzo 2004 00:00:00
Tutto approvato nella seduta del Consiglio comunale di ieri pomeriggio, alla quale ha partecipato gran parte del gruppo consiliare di Forza Italia (tra cui il nuovo capogruppo Renato Salerno), che ha dato così una prova di grande compattezza, offuscata di recente dai tanti attacchi di Alleanza Nazionale e della stessa opposizione. Una seduta iniziata con veri e propri fuochi d'artificio, con il sindaco Messina messo sott'accusa dai diessini sul bando di gara per la pulizia delle ville e del cimitero. «Un bando che mette in serio pericolo il posto di lavoro dei dipendenti della Se.T.A.», hanno affermato all'unisono Armenante, Musumeci, Passa e Salsano. Il Consiglio, poi, ha approvato all'unanimità il nuovo documento che regola le attività dell'Osservatorio cittadino sull'handicap. Prima, però, sotto una sola bandiera, hanno risposto presente al messaggio lanciato dall'Associazione Italiana Vittime della Strada, che chiedeva l'appoggio delle adunanze comunali per spingere il Governo Berlusconi ad accelerare le pratiche penali e di rimborso economico dei sinistri stradali. Presa un'altra decisione molto importante: all'unanimità il Consiglio ha deliberato la demolizione dei 40 fabbricati abusivi già di proprietà comunale. Votata una delibera d'intenti con cui si punta a dare piena esecuzione alla normativa vigente in materia di edilizia abusiva (ndr.: di quest'argomento si parla diffusamente in un altro articolo). Ennesimo sì unanime è giunto per la prossima realizzazione del metropark a Piazza Ferrovia da parte delle Ferrovie dello Stato, a servitù dell'utenza del servizio, ma anche della residenza dell'abitato circostante, che quindi potrà usufruire del posto auto all'interno dello scalo cavese. Infine, il Consiglio comunale ha votato all'unanimità un ordine del giorno da proporre alla Giunta regionale sul caso dei tributi del Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese. L'Amministrazione metelliana chiede il blocco dei fermi amministrativi già imposti dal Consorzio a quei cittadini che non hanno pagato il tributo e l'annullamento del pagamento al Consorzio per quei cittadini che versano già la tassa per la fognatura comunale. Su quest'incresciosa faccenda burocratica si è mossa da tempo l'Unione Nazionale Consumatori di Cava, presieduta dall'avv. Luciano D'Amato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10366100
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...