Tu sei qui: PoliticaConsiglio, la verità del sindaco
Inserito da (admin), martedì 26 maggio 2009 00:00:00
Il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, durante i consueti appuntamenti settimanali, "Il Diario del Sindaco" su You Tube e “Zoom Cava” su Quarto Canale Tv, ha voluto chiarire quanto accaduto nell’ultimo Consiglio comunale, a suo dire completamente travisato dalla stampa locale.
«Se qualcuno volesse farsi un’idea di quello che è successo durante il Consiglio comunale di giovedì scorso, leggendo i giornali che hanno riportato la notizia, non capirebbe assolutamente nulla - ha esordito il sindaco - Avevamo 16 punti all'ordine del giorno, che abbiamo tutti sviscerato e su cui abbiamo votato in gran parte all’unanimità. Perché? Perché l’opposizione è abituata ormai da tre anni ad usare lo stesso comportamento: inizia il Consiglio, cerca di vedere se può ciurlare nel manico con il numero legale di presenze, quando si accerta che il numero legale c’è ed il Consiglio si deve fare, fa qualche invettiva, qualche attacco alla maggioranza, dopodiché si alza e se ne va. E ci fa un gran piacere, perché così votiamo tutti tranquillamente e facciamo gli interessi della città.
Ora, com’è andato realmente il Consiglio comunale? È stato un Consiglio importante, in cui abbiamo approvato atti di grande rilievo. Dopo la presentazione della neo consigliera Giuseppina Bisogno e del neo Assessore al Bilancio, Alfonso Salsano, e dopo la dichiarazione di Maddalo di passare finalmente all’opposizione, il consigliere Barbuti ha tirato fuori un volumetto di carte ed ha fatto la solita arringa da Dottor Azzeccagarbugli. Quando la maggioranza ha cercato di parlare, sono sopraggiunte le solite urla, interruzioni e fischi. Lui, dopo la sua arringa, se n’è andato senza sentire la nostra replica.
Al rientro, dopo la pausa pranzo, abbiamo affrontato l’argomento ospedale, espressamente richiesto dall’opposizione per denunciare le inerzie del sindaco e la sua complicità con la Giunta regionale. Ora, però, non gli va più bene. Si sono presi i peggiori responsabili del disastro della sanità in Campania, che ora sono loro alleati. Così hanno perso la testa e se ne sono andati. E noi abbiamo votato delle cose importantissime: circa 82 milioni di investimento, di cui 70 liberati ed impegnati per la città di Cava de’Tirreni, in un momento di crisi mondiale quale quella che stiamo vivendo. Abbiamo lanciato una proposta anche all’opposizione e la rilanciamo: prendere un’iniziativa di modifica legislativa in Parlamento per cercare di allargare l’area della condonabilità di alcuni immobili, in maniera da poter venire incontro al cosiddetto “abusivismo di necessità”.
Abbiamo trovato i fondi per le urbanizzazioni per le nuove case di Passiano. Abbiamo aquisito i soldi per il Millennio. Abbiamo liberato 4 milioni di euro per “La Nostra Famiglia”, 2.200.000 euro per i Pianesi, un grande investimento a S. Maria del Rovo, dove poter allocare l’Alberghiero, 30 milioni per Cavamarket, 7 milioni per il canile, 200mila euro per il Commissariato, 600mila per la mediateca. Abbiamo sbloccato 700mila euro per la riqualificazione della villa di via Veneto, 546mila euro per la villa di via Crispi e 1 milione di euro per Villa Rende.
L’arredo urbano di via Filangieri verrà realizzato con 1.700.000 euro ed infine sulla superficie del trincerone ferroviario, con 8 milioni e 29mila euro, sarà costruito un grande boulevard che si estenderà dalla stazione ferroviaria fino alla Chiesa della Madonna dell’Olmo. Sono tutte opere finanziate con investimenti che siamo riusciti ad attrarre a Cava.
Insomma, abbiamo fatto tantissime cose. Purtroppo, però, i media spesso raccontano un mondo alla rovescia. Qiundi, mi rivolgo a tutti i cittadini: se non avete il tempo di venire ad assistere al Consiglio comunale, potete andare sul sito del Comune e, quando potete o quando avete voglia, cliccate sulla seduta di interesse e saprete cosa succede a Cava de’Tirreni: una maggioranza coesa, compatta e determinata a portare avanti il proprio lavoro per la città e per il proprio progetto. Ed un’opposizione, una minoranza sguaiata, lacerata, anti-istutuzionale, che sistematicamente non accetta il dialogo, si alza e se ne va».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10386105
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...