Tu sei qui: PoliticaConsiglio, l'opposizione all'attacco sul Bilancio
Inserito da (admin), giovedì 2 luglio 2009 00:00:00
Ha lasciato un lungo strascico di animate considerazioni la seduta di Consiglio comunale di ieri, iniziata con un minuto di raccoglimento in ricordo della vedova di Eugenio Abbro e delle vittime del disastro di Viareggio.
È stato soprattutto il Bilancio consuntivo il pomo della discordia. Prima di procedere all’approvazione, il documento ha suscitato vibranti polemiche da parte della minoranza, che ha chiesto un intervento dei revisori dei conti, immediatamente respinto dalla maggioranza con voto nominale.
Dalla relazione al rendiconto della gestione 2008, il Comune registra un avanzo di amministrazione pari a 650.237 euro e, al contempo, deve fronteggiare un debito fuori bilancio nei confronti della Se.T.A. pari a circa 1 milione di euro.
Sembra che il collegio dei revisori dei conti avesse proposto di vincolare il disavanzo in Bilancio, dirottando la somma verso l’estinzione del debito con la Se.T.A. Il suggerimento, però, non aveva ricevuto il "placet" del sindaco, che aveva optato per un’altra soluzione, dirottando 200mila euro al capitolo “emergenza sociale” e 100mila euro alla manutenzione delle strade. Il debito con la Se.T.A. dovrebbe essere saldato reperendo fondi o tramite altre compensazioni tra la società mista ed il Comune.
I primi a mettere sotto accusa l’operato del sindaco sono stati i consiglieri di minoranza Antonio Barbuti ed Alfonso Laudato, che hanno additato l’Amministrazione di “sprechi” economici su diversi fronti. In particolare, nel mirino l’iniziativa “Buon anno Cava”, i sondaggi tra la gente commissionati dal Comune per una spesa pari a 86mila euro, gli incarichi esterni ed i viaggi all’estero.
«Non so se il sindaco avrebbe speso questi soldi se fossero appartenuti al suo conto personale - ha tuonato il consigliere Barbuti - Vi chiedo di pagare di tasca vostra queste manifestazioni, perché non è nota nessuna norma che prevede che tali spese debbano essere imputate ai cittadini».
Critiche sono giunte anche dal consigliere Fabio Siani riguardo al compenso ricevuto dal capo staff del sindaco, Carlo Panzella. Ad intervenire in difesa dell'operato dell’Amministrazione Gravagnuolo è stato il consigliere di maggioranza Vincenzo Lampis, che ha evidenziato l’ottimo lavoro dell’Ufficio Comunicazione del Comune. Parole positive anche dal consigliere Francesco Prisco e dal delegato allo Sport, Pasquale Scarlino, interpellato per i contributi al Csi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10434100
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...