Tu sei qui: PoliticaConsiglio infuocato, Laudato all'assalto
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 11 luglio 2002 00:00:00
Fuochi d'artificio in Consiglio comunale: Laudato affonda i colpi, la maggioranza vacilla. Sul tappeto l'alleanza con An e l'affidamento dei servizi idrici all'Ausino e dei rifiuti alla Seta. «È accordo solo programmatico o accordo organico?», è la domanda di Alfonso Laudato (nella foto in alto) prima a Messina e, poi, alla coordinatrice di Forza Italia, Antonella Gaeta. «Se dovesse essere organico, allora è giusto - dice - un azzeramento delle cariche e degli incarichi. In caso contrario, il Cdu prende le dovute distanze e si dichiara fuori della maggioranza». Il tono e l'intransigenza del capogruppo del Cdu scuotono la maggioranza. Messina insiste: «È tempo che la Casa delle Libertà, a livello provinciale, regionale e locale, operi in sintonia. Di qui il mio assenso pieno e totale. Il resto dovrà essere una consultazione tra i partiti della maggioranza. A me interessa che si siano create le premesse. I tempi e le modalità spettano ad altri». Antonella Gaeta (nella foto al centro), coordinatrice locale di Forza Italia, afferma: «Abbiamo avviato incontri bilaterali sul programma. Operiamo con serenità e senza pensare ad operazioni di potere». Ma Laudato non è soddisfatto: «Agli incontri bilaterali non parteciperò. Non avallerò operazioni già decise in altre sedi», dando inizio, così, all'addio a Messina. Il Pdc è in sintonia con lui. Diversificate le posizioni di An. Il capogruppo Luigi Napoli dice: «Ideologicamente, siamo organici alla Casa delle Libertà». Marco Galdi (nella foto in basso) è più prudente: «Vigileremo e, soprattutto, saremo organici nel momento in cui coglieremo i segnali di una politica di rinnovamento». Dura l'opposizione. «Quello di An è il risultato di un percorso naturale - osserva Antonio Armenante - ma non si possono rinnegare comportamenti e posizioni assunte nel passato». Sulla stessa linea Pasquale Pisapia: «Come si fa a far diventare bianco ciò che fino ad ieri era nero? Magia della politica». Sull'affidamento dei servizi idrici e dei rifiuti, in apertura di seduta il capogruppo di Forza Italia, Giovanni Carleo, ha manifestato al sindaco le sue perplessità a nome del gruppo e ha chiesto una pausa di riflessione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10878105
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...