Tu sei qui: PoliticaConsiglio comunale, il giorno della verità per il sindaco
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 13 gennaio 2010 00:00:00
E' il giorno dell'atteso Consiglio comunale, in programma nel pomeriggio odierno, che si preannuncia determinante per il sindaco dimissionario e per la città di Cava. Tra i punti all'ordine del giorno, infatti, figura l'esame della situazione politico-amministrativa determinatasi in seguito alle dimissioni presentate dal primo cittadino.
Oggi Luigi Gravagnuolo verificherà se potrà contare sull’appoggio di 20 consiglieri e proseguire così nella sua azione amministrativa, oppure continuare sulla strada delle dimissioni, che diventeranno esecutive ed irrevocabili il 20 gennaio.
Il dibattito si preannuncia animato, anche perché si discuterà pure dell’approvazione del bilancio di previsione 2010, che potrebbe riservare qualche sorpresa. L’opposizione avrebbe già annunciato di votare no su questo punto, come concordato in un documento stilato lo scorso giovedì.
L’attenzione, comunque, sarà tutta focalizzata sulla vicenda dimissioni e sugli sviluppi politici che ne deriveranno, con il ritorno alle urne che appare sempre più probabile, configurandosi al momento davvero come remota l'eventualità che Gravagnuolo possa ritirare le proprie dimissioni.
C’è grande fermento nel centrosinistra, nelle cui fila si stanno intensificando gli incontri e le consultazioni partitiche. Il Direttivo di Rifondazione Comunista ha stretto un patto con i Comunisti Italiani e correrà alle eventuali elezioni con una lista autonoma, sempre a supporto di Gravagnuolo.
Più intricata la situazione nel Psi e nell'Idv. Angela Di Lorenzo, segretaria cittadina del partito di Antonio Di Pietro, avrebbe invitato tutte le forze del centrosinistra a ricompattarsi per far fronte comune nel rispetto della propria identità partitica. In caso di nuove elezioni, l’Idv dovrebbe correre con una lista autonoma con il suo simbolo.
Nel Pdl, intanto, il capogruppo consiliare Alfonso Laudato ha comunicato che sabato prossimo si conosceranno il nome del candidato sindaco ed il numero di liste che saranno messe in campo dal centrodestra nel caso di elezioni anticipate. Finora i nomi più gettonati sembrano essere quelli di Antonio Barbuti, Alfonso Laudato e Luigi Napoli, con quest'ultimo che appare in leggero vantaggio rispetto agli altri papabili candidati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10755105
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...