Tu sei qui: PoliticaCongresso Margherita, clima teso
Inserito da (admin), mercoledì 24 gennaio 2007 00:00:00
Surriscaldato il clima nella Margherita. Alla vigilia del congresso cittadino emergono le varie anime. Un confronto forte, duro, a tratti dirompente. «Stiamo ragionando, siamo per l'unità, pur nella diversità delle posizioni. Solo così potremo crescere nella città che guarda con attenzione alla nostra formazione politica», afferma Enzo Lampis, che potrebbe essere chiamato ad assumere un ruolo forte. Attualmente il coordinamento cittadino è retto dal commissario Giancarlo Accarino ed intorno al suo nome una parte del partito, quella guidata da Antonio Barbuti e Gerardo Baldi, si è schierato.
«Riteniamo che Accarino vada riconfermato alla guida del partito. In questi mesi ha rappresentato l'unità del partito e con lui abbiamo operato all'unanimità scelte importanti ed adeguate alle attese dei nostri elettori. Non riconfermarlo significa azzerare e mettere in discussione tutto. Per quanto riguarda il mio ruolo, mi rimetto al partito», afferma Antonio Barbuti, capogruppo consiliare.
In questi giorni si sono succeduti incontri vari, sono emerse posizioni diverse. «Siamo impegnati nella ricerca di unità e di coesione politica. Dopo la vittoria elettorale ed il consenso ottenuto, dobbiamo lavorare perché il partito diventi nella città punto di riferimento e guida. Di qui la necessità di attrezzare il partito non solo con idee nuove e proposte, ma con uomini e risorse umane», conclude Artemio Baldi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10986109
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...