Tu sei qui: PoliticaConflitto d'interessi, Laudato e Di Munzio all'attacco
Inserito da (admin), mercoledì 5 aprile 2006 00:00:00
Alla vigilia del voto, i toni della politica si fanno più aspri. Il gioco diventa sempre più duro. Nel centrodestra Alfonso Laudato tuona contro Petrillo e lo invita a lasciare gli incarichi. Nel centrosinistra Walter Di Munzio, già segretario diessino, invita a non considerare l'etica solo un orpello e denuncia alcuni segni di degenerazione del costume politico. Dunque, da destra e da sinistra inviti al rispetto delle regole politiche e dell'etica.
Alfonso Laudato, leader di Nuova Democrazia Cristiana, sferra un duro attacco all'ex capo staff del sindaco Messina, Pasquale Petrillo. «Quotidianamente pontifica dalle colonne di un giornale, è un suo diritto. Purtroppo il buon Petrillo - osserva Laudato - dimentica che occupa due poltrone ben remunerate con i soldi dei cittadini, ottenute per meriti politici: è presidente del Conservatorio di Salerno e membro del Consiglio di Amministrazione del Cstp. Si dimetta e poi può continuare a dare consigli, pungolare e dare lezioni di strategie politiche. Sarebbe più coerente». Una dura presa di posizione, che certamente creerà consensi e dissensi per le figure in campo: Laudato, l'enfant terrible della politica; Petrillo, mente politica di Confronto e dell'elezione a sindaco di Messina.
Nel centrosinistra, non è da meno l'ex segretario diessino Walter Di Munzio: «L'etica non può essere solo un orpello né essa, con la coerenza, è estranea alla politica», dice riferendosi chiaramente ai casi Giovanni Baldi, Achille Mughini ed Alfredo D'Attorre. Purtroppo, secondo Di Munzio, il panorama politico è costellato di segni di degenerazione politica: «Non è né giusto, né normale essere candidato e dirigente controllore, come neppure è giusto e normale che troppi medici di base e del servizio pubblico, regolarmente retribuiti con il danaro dei cittadini, chiedano di estendere il rapporto di fiducia professionale a quello della rappresentanza politica. Ma neppure giusto e normale è che una persona possa assumere su di sé 2-3 incarichi pubblici (pagati dai contribuenti), essendo contemporaneamente uomo di governo locale e dirigente o amministratore di aziende fornitrici di servizi. O peggio, dirigente di partito e consigliere di amministrazione di aziende».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10695106
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...