Tu sei qui: PoliticaConfesercenti Cava de' Tirreni, Trezza: «Basta con l'anti-movida, rispetto per operatori del settore»
Inserito da (redazioneip), giovedì 18 giugno 2020 14:53:49
A Cava de' Tirreni è ancora vivido il ricordo della rissa di sabato scorso in piazza Abbro. Due giovani sono arrivati alle mani durante la movida metelliana, rischiando di coinvolgere anche i passanti e gli operatori sanitari del 118. Dopo le polemiche degli ultimi giorni è intervenuto sulla vicenda, attraverso un comunicato stampa, anche Aldo Trezza, presidente di Confesercenti Cava de' Tirreni.
«Prendere a pretesto la cosiddetta movida per mera contrapposizione politica o territoriale, per semplice sensazionalismo o, semplicisticamente, accusandola di ogni male della società, è un esercizio di facile populismo che danneggia tanti imprenditori, tantissimi lavoratori, soprattutto giovani, e l’economia di interi territori. Ora basta. - esordisce - Bisogna avere rispetto per gli operatori del settore, soprattutto in un momento come questo, in cui i sacrifici di chi investe e cerca di riaccendere le città, sono enormi e pieni di incognite per i futuro. Piuttosto che cercare di denigrare la concorrenza, facendo sfoggio di un peccato capitale come l’invidia, sarebbe utile, intelligente, vantaggioso, fare squadra e pensare a come promuovere l’intero comparto, fuori dai localismi e ragionando con una visione provinciale. Tutti gli attori, a cominciare dalla politica, gli Organi dello Stato come la Prefettura e le Forze dell’Ordine, operatori commerciali e dell’informazione, dovrebbero fare sinergia a tutela di un bene comune, invece di puntare il dito gli uni contro gli altri. Nessuno nega le problematiche, che sono annose, prima tra tutte, la carenza di organico delle Forze dell’Ordine e delle Polizie Locali, di Cava de’ Tirreni, in particolare. Ciò non giustifica, però, che un singolo episodio assurga agli onori delle cronache tanto da definire, genericamente, la movida violenta».
«Come presidente della Confesercenti di Cava de’ Tirreni e Consigliere della Camera di Commercio di Salerno invito tutti a non continuare a demonizzare un intero settore ogni volta che due idioti di azzuffano in una strada o in una piazza, ma a lavorare tutti insieme per sostenere gli imprenditori del settore e rendere sempre più accogliente e di qualità il "sistema movida», conclude Trezza.
Leggi anche:
Furiosa rissa nella movida di Cava de' Tirreni: paura tra passanti e operatori del 118
Rissa durante la movida di Cava de' Tirreni: scattano due denunce
Rissa a Cava de' Tirreni, Murolo attacca il Comune: «Menefreghismo, tante promesse e niente fatti»
Rissa a Cava, parla il Sindaco: «Fatto grave, ma sbagliato parlare di "movida violenta"»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10938107
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...