Tu sei qui: PoliticaCondanna Lucano, la vicinanza di Potere al Popolo - Cava de' Tirreni: «Paga per essere stato il sindaco delle persone e non degli apparati»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 30 settembre 2021 15:10:07
Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace, è stato condannato a 13 anni e due mesi di reclusione. Secondo il Tribunale di Locri sarebbe colpevole di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e illeciti in relazione ai progetti di accoglienza. Una notizia che ha lasciato sbigottiti i membri di Potere al Popolo - Cava de' Tirreni che, attraverso una nota pubblica sui social, hanno manifestato vicinanza all'ex primo cittadino di Riace.
«Mimmo - spiegano i membri di Potere al Popolo - paga per essere stato il sindaco delle persone e non degli apparati. Per aver avuto il coraggio di mettere al centro della sua agenda politica la dignità umana e non gli interessi di pochi creando un modello virtuoso di accoglienza, inclusione e opportunità di formazione per migliaia di persone arrivate in Italia in cerca di un futuro migliore. La sua "colpa" è quella di aver dimostrato che l'integrazione, crescere insieme, non solo è possibile in questo mondo fatto di indifferenza ed esclusione, ma che può anche una risorsa straordinaria per tutte e tutti, indistintamente».
«Siamo al fianco di Mimmo Lucano e di tutti e tutte coloro che pagano caro per aver scelto di stare dalla parte degli ultimi, convinti che alla fine la verità avrà la meglio», concludono i membri di Potere al Popolo - Cava de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10547106
Da diverse settimane, una perdita d'acqua evidente continua a riversarsi sull'asfalto in via Salvo D'Acquisto, a Cava de' Tirreni. Residenti e automobilisti sono costretti a convivere con una situazione che definire assurda è poco: litri e litri di acqua potabile si disperdono ogni giorno, mentre il...
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....