Tu sei qui: PoliticaConcorso per la segnaletica delle frazioni
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 30 aprile 2008 00:00:00
Il Comune di Cava de'Tirreni bandisce un concorso per la realizzazione di un disegno relativo alla segnaletica indicativa e turistica delle frazioni di Cava de'Tirreni. L'approccio della proposta dovrà essere di tipo modulare, capace di dare una visione sia integrale che singola degli elementi presi in considerazione, che renda immediatamente riconoscibile il modello comunicativo e la stessa linea comunicativa messa in atto.
L'impatto visivo della segnaletica dovrà essere ridotto al minimo, a tutela dei valori storici, culturali e naturalistici delle aree interessate. Particolare attenzione dovrà essere prestata al materiale che sarà impiegato per la realizzazione della segnaletica, che è stato individuato nella ceramica, produzione tipica locale della città di Cava de'Tirreni. La soluzione grafica dovrà, inoltre, essere conforme all'attuale immagine dell'Amministrazione comunale, con particolare riferimento al marchio. In fase di attuazione la segnaletica sarà realizzata in pannelli 1m per 1,5m.
Possono partecipare al concorso:
- I professionisti e/o le imprese dei settori della grafica, pubblicità, comunicazione, design ed architettura;
- Gli studenti degli istituti di istruzione secondaria e post diploma ad indirizzo grafico, artistico, comunicativo e di design;
- Gli studenti universitari di indirizzo tecnico-comunicativo.
La partecipazione può avvenire in forma singola o associata, in questo caso è necessario che tutti i partecipanti del gruppo soddisfino le condizioni della partecipazione. Ogni partecipante o gruppo di partecipanti, pena l'esclusione dal concorso, può inviare una sola proposta. In particolare, la proposta dovrà contenere una progetto grafico di "base" e l'articolazione dello stesso in 17 versioni finalizzate all'indicazione del centro storico e delle 16 frazioni della città di Cava de'Tirreni. Ogni tavola dovrà contenere il nome dell'area di riferimento (centro storico e singola frazione) ed un elemento grafico, a scelta del proponente, che sia in grado di identificare in modo chiaro ed inequivocabile l'area territoriale di riferimento.
Più specificatamente, ciascun concorrente dovrà produrre 1 tavola per la versione "base" e 1 tavola per ciascuna delle seguenti aree territoriali (in totale 18 tavole):
1. Centro Storico; 2. Alessia; 3. SS. Annunziata; 4. Arcara; 5. Rotolo; 6. Castagneto; 7. Corpo di Cava; 8. Croce; 9. Dupino; 10. Marini; 11. Passiano; 12. Pregiato; 13. S. Arcangelo; 14. S. Cesareo; 15. S. Lucia; 16. S. Pietro; 17. SS. Quaranta.
La documentazione per partecipare al concorso, redatta secondo quanto indicato di seguito, dovrà essere spedita o consegnata a mano, IN BUSTA ANONIMA, al Comune di Cava de'Tirreni - Ufficio Protocollo - Piazza E. Abbro, 84013 - Cava de'Tirreni (Sa), entro e non oltre le ore 12.00 del 20 maggio 2008. La busta esterna, assolutamente opaca, dovrà recare la seguente dicitura: "CONCORSO DI IDEE PER LA PROGETTAZIONE DELLE TARGHE SEGNALETICHE DELLE FRAZIONI DELLA CITTA' DI CAVA DE' TIRRENI DA REALIZZARSI IN CERAMICA".
Gli elaborati saranno valutati da un'apposita commissione, costituita dall'Amministrazione, sulla base dei seguenti criteri:
1. attinenza alle caratteristiche del territorio (fino a 20 punti)
2. ridotto impatto visivo ed ambientale (fino a 10 punti)
3. originalità (fino a 10 punti)
4. economicità di realizzazione (fino a 10 punti)
per un massimo di 60 punti.
L'Amministrazione riconoscerà al vincitore un premio pari ad € 6000,00 (seimila/00) al lordo di ogni ritenuta. Il bando sarà pubblicato all'Albo pretorio del Comune e pubblicato sul sito internet istituzionale dell'Ente. Inoltre, potrà essere richiesto all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (tel. 089 682319/320/325). La segreteria del concorso è a disposizione per qualsiasi informazione. La sede della stessa è l'Ufficio Urban - Palazzo di Città - Piazza Abbro - 84013 - Cava de'Tirreni (Sa) - tel. 089 682493 - perrella@urbancavadetirreni.it - referente: dott.ssa Simonetta Perrella.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10006107
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...