Tu sei qui: PoliticaConcorso annullato e ribaltone, Tommasetti: “Al Ruggi regna il caos”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 marzo 2025 13:53:08
"Il pasticcio sul concorso per amministrativi è la riprova del caos che regna al Ruggi". Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, nell'apprendere i risvolti giudiziari sulla procedura concorsuale che era stata bloccata dall'Azienda ospedaliera.
"Un'altra vicenda che in parte ci fa comprendere i motivi per cui la sanità salernitana e campana siano in queste condizioni. Si parla a ragion veduta di concorsi e assunzioni per potenziare le strutture a corto di personale ma poi le procedure burocratiche finiscono spesso per incepparsi. Proprio quanto accaduto con la selezione riservata a 11 amministrativi, già annullata in autotutela dall'Azienda ospedaliera universitaria per la presenza di irregolarità. A restare a bocca asciutta furono 97 candidati che avevano già superato lo scritto, alcuni dei quali si sono rivolti al Tar di Salerno. Il ricorso è stato accolto e ora i giochi si riaprono, con i partecipanti riammessi alla prova orale".
Il consigliere regionale fa notare che si tratta di una storia vecchia ormai di diversi anni: "Il bando risale al 2019. Ci sono voluti sei anni per arrivare a questo punto, senza contare le polemiche che si scatenarono all'epoca per le candidature di diversi familiari e conoscenti di altri lavoratori del presidio. Mi preme rimarcare l'approssimazione con cui queste situazioni vengono gestite, con le strutture sanitarie ostaggio di errori e guerre di ricorsi. Del resto l'esempio più lampante, al di là dei concorsi, è proprio il nuovo Ruggi, il cui cantiere è stato preceduto da una vera e propria odissea legale tra gli annunci roboanti del presidente De Luca che continuavano ormai dal 2018. E intanto i professionisti scappano dal "vero" Ruggi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103313102
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...