Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaComune, è il giorno delle deleghe

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Comune, è il giorno delle deleghe

Inserito da La Città di Salerno (admin), mercoledì 4 dicembre 2002 00:00:00

Per l'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni oggi è il giorno della distribuzione delle deleghe. Fonti molto vicine al sindaco Alfredo Messina (nella foto) indicano che già nella prima mattinata si conosceranno i nuovi mandati, assegnati ai nove assessori che compongono la Giunta ed ai consiglieri comunali di maggioranza. Si dovrebbe, quindi, chiudere ufficialmente oggi il lungo periodo di empasse, con in mezzo una crisi profonda e violenta, che ha fatto tremare la prima legislatura Messina. Archiviate le ultime scosse di assestamento, risolti gli ultimi piccoli problemi, la crisi si avvia ad essere un ricordo. Ha definitivamente accettato il mandato di assessore alle Finanze ed all'Economato l'ex capogruppo di Forza Italia, Giovanni Carleo. Risulta momentaneamente ricucito anche lo strappo politico tra Forza Italia ed il Ccd. Tra le segreterie provinciali dei due partiti, infatti, è stato raggiunto un accordo che, per ora, fa registrare un ridimensionamento del partito di Follini, quantificato con la perdita di due deleghe prestigiose ed importanti: quella allo Sport, affidata in precedenza all'assessore Bruno D'Elia (nella foto), e quella all'Urbanistica, ramo al quale ha lavorato finora l'assessore Carmine Salsano. Superati gli ultimi due scogli, la nuova geografia politica della Giunta metelliana è pronta e fatta. Messina ha conservato per sé tre deleghe: Lavori Pubblici ed Urbanistica, settori ai quali lavorerà l'ingegnere Carmine Avagliano, già collaboratore esterno dell'Amministrazione comunale, e la Cultura, settore nel quale sono attivi dei comitati consultivi composti da liberi professionisti. La nuova Giunta sarà, quindi, composta da nove assessori, con le fuoriuscite di Vincenzo Trapanese (Finanze), Umberto Faella (Lavori Pubblici) e Daniele Fasano (Pubblica Istruzione). «Le crisi non fanno bene a nessuno. Come sempre - ha commentato la coordinatrice cavese di Forza Italia, Antonella Gaeta - ci sono morti e feriti. Negli ultimi mesi ha perso più di tutti la città per un certo immobilismo. Adesso è il tempo di ricominciare a lavorare». Due le new entry previste in Giunta: Fabio Siani (An) e Giovanni Carleo (nella foto, Fi). Queste la distribuzione possibile del "Messina bis": Giovanni Carleo (Fi), Bilancio, Programmazione economica, Economato, Patrimonio comunale; Fabio Siani (An), Commercio, Artigianato, Mercati, Tutela dei consumatori, Annona; Luigi Napoli (An), Università, Ambiente, Attività produttive; Pasquale Santoriello (An), Pubblica Istruzione, Decentramento amministrativo, Informatizzazione, Anagrafe e Circoscrizioni, Risorse umane e Solidarietà sociale; Antonio Barbuti (Fi), Se.T.A ed Emergenza rifiuti; Bruno D'Elia (Ccd), Turismo, Spettacolo, Tempo libero, Servizi ricreativi, Associazionismo, Gemellaggi, Politiche giovanili; Fabio Armenante (Ccd), Polizia Urbana, Parcheggi, Protezione Civile, Emergenza casa, Rapporti con i gestori di servizio; Carmine Salsano (Ccd), Rapporti con il Parlamento europeo, Inquinamento; Giuseppe Gigantino (Fi), Manutenzione ordinaria. La delega allo Sport dovrebbe andare al consigliere Carmine Adinolfi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10087108

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...