Tu sei qui: PoliticaComune-Camera di Commercio, firmato il protocollo d'intesa
Inserito da Michele Lanzetta (admin), mercoledì 4 agosto 2010 00:00:00
Firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Cava de’Tirreni e la Camera di Commercio di Salerno per l’istituzione di uno sportello informatico nella città metelliana.
L’accordo è stato ratificato stamani durante la conferenza stampa tenutasi nell’Aula Consiliare di Palazzo di Città. Presenti per l’occasione il sindaco Marco Galdi, l’assessore alle Attività Produttive, Carmine Salsano, il presidente della Camera di Commercio di Salerno, Angelo Strianese, ed il segretario generale dell’ente camerale, Raffaele De Sio.
La convenzione permetterà una gestione telematica dei servizi della Camera di Commercio, facilitando le attività delle imprese di Cava e dei paesi limitrofi, come ha spiegato il primo cittadino Galdi nel suo intervento iniziale: «L’intesa mira alla semplificazione ed all’accelerazione dei procedimenti di quanti fanno o intendono fare impresa sul nostro territorio».
Anche l’assessore Carmine Salsano ha manifestato soddisfazione per il raggiungimento dell’accordo: «La possibilità di collegarsi alla banca dati dell’ente camerale permetterà agli utenti di ottenere risposta ai propri dubbi in tempi rapidissimi. Questo di oggi rappresenta un passo fondamentale, soprattutto nella considerazione del periodo di crisi occupazionale che stiamo vivendo oggigiorno».
«Cava de’Tirreni rappresenta il primo Comune ad aver sottoscritto con noi questa convenzione. In seguito la nostra offerta, resa indispensabile dal progresso dell’informatizzazione, sarà estesa anche ad altre pubbliche amministrazioni ed associazioni di categoria», ha commentato il presidente dell’ente camerale, Angelo Strianese.
«In realtà due sono le convenzioni stipulate - ha proseguito Strianese presentando i punti fondamentali dell’intesa - La prima riguarda lo scambio d’informatizzazione tra noi ed il Comune di Cava, con la consegna dell’username e della password utili per entrare nella nostra banca dati e dare la possibilità di consultare direttamente il registro delle imprese. La seconda è, invece, relativa all’installazione in città dello sportello a disposizione dell’utenza. In questo modo dal proprio territorio si avrà la possibilità di disporre dei documenti, risparmiando il viaggio nella città di Salerno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10716103
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...