Ultimo aggiornamento 7 ore fa Trasfigurazione del Signore

Date rapide

Oggi: 6 agosto

Ieri: 5 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCommissione Cultura, in esame la Sala Teatro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Commissione Cultura, in esame la Sala Teatro

Inserito da (admin), mercoledì 12 dicembre 2007 00:00:00

Lunedì 10 dicembre si è riunita la Commissione Cultura, turismo, sport e spettacoli, presieduta dal consigliere dei Socialisti Democratici Italiani, Antonio Pisapia. Presenti i consiglieri: P.D.- E' viva Cava, Nunzio Senatore; Uduer, Marco Senatore; Rifondazione Comunista, Sabato Sorrentino; Forza Italia, Carmine Adinolfi; A.N., Alessandro Schillaci; Unione popolare, Gerardo Baldi; Udc, Umberto Ferrigno. Alla riunione erano presenti i rappresentanti delle Associazioni teatrali cittadine, convocati per avere un confronto democratico sulle modalità di utilizzazione della Sala Teatro Comunale: "Arte Tempra", Renata Fusco; "Piccolo Teatro al Borgo", Mimmo Venditti; "Associazione teatrale sordi Gestum", Antonio Bisogno; "I Cavoti", Geltrude Barba; in rappresentanza di "Amici di Pregiato, Genesi 82 e Macchie Lunari", Franco Paolillo ed Albino Sartori; "I Canova", Gennaro De Mita; Liceo Classico, Enzo Siani.

L'assessore alla Qualità della Cultura, Gianpio De Rosa, ha esposto le motivazioni che portarono all'adozione della delibera di Giunta n. 372 del 10.10.2007 avente ad oggetto " Disposizioni e tariffe, in via transitoria, per la concessione della Sala teatro in San Giovanni". L'Amministrazione comunale ritenne necessaria l'adozione del predetto atto deliberativo in quanto, una volta inaugurata la sala in occasione dell'Etnofestival Lusitania, il suo uso da parte di terzi richiedenti non era regolamentato da alcun disposto. Con l'impegno che tale deliberazione sarebbe stata rimessa all'approfondimento della competente Commissione Cultura, aperta al contributo dei rappresentanti ed esperti in materia teatrale, per giungere così all'approvazione di una disciplina esaustiva sull'utilizzo della sala teatro. Una volta approvata tale regolamentazione, la Commissione viene invitata a fornire alla Giunta comunale una proposta di tariffazione articolata sulla base della stesso disciplinare.

La Commissione, preso atto con soddisfazione dell'impegno assunto dall'Amministrazione comunale, dopo un'ampia discussione, scaturita dal confronto con i rappresenti delle associazioni teatrali, assume, all'unanimità dei presenti, le seguenti prime decisioni:
- che l'Amministrazione comunale al momento della predisposizione degli ulteriori interventi tecnici necessari per il completamento funzionale della sala teatrale si impegni a convocare le associazioni teatrali per acquisire suggerimenti e proposte operative;
- di proporre alla Giunta comunale, appena approvato il regolamento d'uso della sala teatro, la riduzione delle tariffe attualmente vigenti, ritenute onerose per le associazioni teatrali che agiscono senza finalità di lucro;
- di aggiornarsi a successive riunioni per la discussione ed approvazione del regolamento d'uso della sala teatro comunale da sottoporre all'approvazione del Consiglio comunale.

Colgo l'occasione per ringraziare le associazioni teatrali presenti ed i consiglieri di maggioranza e minoranza, che hanno fornito un contributo fattivo alla discussione in un clima di sereno, ma serrato confronto.

Il Presidente Antonio Pisapia

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10016106

Politica
Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...

Cava de’ Tirreni: accessi abusivi al sistema informatico, le parole di Senatore

Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...