Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaComizio di Cuomo, ovazioni per De Rosa ed Adinolfi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Comizio di Cuomo, ovazioni per De Rosa ed Adinolfi

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 31 maggio 2004 00:00:00

Giovedì scorso, presso la sede elettorale di Forza Italia, si è tenuto il comizio dell'on. Antonio Cuomo, candidato presidente alla Provincia, cui hanno preso parte anche i candidati al Consiglio provinciale per i Collegi Cava 1 e Cava 2, Gianpio De Rosa e Carmine Adinolfi, e l'europarlamentare Generoso Andria, candidato alle Europee per Forza Italia. Presenti non solo politici, membri cavesi del partito, tra cui assessori della Giunta Messina e consiglieri, e carta stampata, ma anche tanta gente, che ha voluto partecipare alla convention per sostenere i candidati cavesi alla Provincia. A rompere il ghiaccio ci ha pensato Luigi Durante, consigliere comunale: «Abbiamo lavorato tanto come Amministrazione. Dalle stime che a breve verranno rese note risulta che abbiamo fatto 6 volte in più di ciò che la Giunta Fiorillo ha prodotto in 9 anni. L'apertura della piscina comunale, la ristrutturazione della palestra di San Pietro e l'approvazione della Giunta Bassolino dell'abbattimento dei prefabbricati denotano il nostro impegno. Per Gianpio De Rosa dico che è difficile ottenere tanto stando tra i banchi dell'opposizione. Carmine Adinolfi è la prima volta che viene candidato alla Provincia, ma sta lavorando benissimo. Cava è stata trascurata per tanti anni e non può più attendere. Questo è il voto decisivo». Spazio, poi, a Gianpio De Rosa, che si è soffermato inizialmente sulla pericolosità del sistema elettorale, che non garantisce che la città venga rappresentata a causa della dispersione di voti e della presenza di ben 26 candidati, di cui molti appartenenti a liste "civetta", che contribuiranno a diluire il consenso. «Il progetto Cuomo - ha poi affermato De Rosa - può realmente aspirare all'Amministrazione della Provincia, che finora si è basata sulla visibilità di Alfonso Andria, che tra l'altro non ha potuto scegliere nemmeno il suo successore. Con una sinistra spaccata, noi dobbiamo vincere per rendere possibile l'attuazione di una politica basata sullo sviluppo, sull'occupazione e sulle infrastrutture, come l'aeroporto di Pontecagnano. Cava si deve inserire in questo progetto e ritagliarsi un ruolo importante, anche diventando un polo culturale. Vogliamo inserirci nel governo provinciale per portare in alto Cava». Ecco le parole di Carmine Adinolfi, candidato per Cava 2: «Dobbiamo vincere per tornare alla Provincia con 2 seggi a distanza di 40 anni. Credo che, con la mia caparbietà, semplicità e praticità, riuscirò, con l'amico De Rosa, a rilanciare l'immagine di Cava, perché la città deve essere in Provincia. Coinvolgeremo al massimo l'elettorato, perché questo possa votarci con assoluta sicurezza e, soprattutto, essere la scuderia di due cavalli che corrono alla Provincia. Ci deve essere l'apporto di tutti. Se noi vinciamo, non hanno vinto i candidati, ma le persone che ci hanno dato fiducia». Antonio Cuomo, invece, candidato presidente, dopo aver parlato del recupero della dignità della Provincia, dell'abbassamento del tasso di disoccupazione e della valorizzazione delle origini, della cultura e delle bellezze provinciali, ha detto: «Sono sicuro che Cava darà il suo contributo per la nostra vittoria, per mandare a casa quelli del centrosinistra, bravi solo a criminalizzare l'avversario che dice le verità. Abbiamo candidato De Rosa, che ha lavorato molto, e Carmine Adinolfi, personaggio di spicco della politica cavese, perché sono i migliori. Ringrazio il sindaco Messina per quanto sta facendo per la sua città, che deve essere presente al governo della Provincia con Forza Italia attraverso due candidati validissimi». Anche Generoso Andria, candidato alle Europee, ha appoggiato le candidature di De Rosa ed Adinolfi ed ha concluso presentando ai cavesi la proposta sulla tutela del risparmio, che prevede di salvaguardare il denaro dei Bot, dei conti correnti, ma soprattutto delle azioni, per tutelare la povera gente ed evitare che ci siano altri "casi Parmalat". Tanti impegni sul taccuino dei due candidati, che, dopo essere stati sabato alla Circoscrizione di San Pietro e domenica presso l'Associazione Annova dell'Annunziata, sabato 5 giugno (ore 20) saranno impegnati in una manifestazione elettorale presso Piazza Felice Baldi, a Santa Lucia. Sarà l'occasione per la presentazione dei programmi elettorali per il rilancio della città in ambito provinciale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10037107

Politica
Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...