Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Politica"Città Unita" denuncia gli sprechi comunali

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

"Città Unita" denuncia gli sprechi comunali

Inserito da (admin), lunedì 1 agosto 2005 00:00:00

«Al Commissario Prefettizio, alla stampa.
Ritengo doveroso chiarire l'intervento riportato, non troppo fedelmente nei titoli, dagli amici giornalisti, relativo alla richiesta di incontro con il Commissario prefettizio dr. Napolitano, a cui va tutta la nostra stima, soprattutto per l'ottimo nome che lo precede ovunque egli vada ad operare.
Detto questo: "Città Unita" ritiene che bene abbia fatto il dr. Napolitano a proseguire quanto di poco, ma di buono, fatto dalla precedente Giunta.
Per il prosieguo gli garantiamo ogni nostro appoggio collaborativo.
Volevamo e vogliamo, però, incontrarlo per illuminarlo, nella qualità di organo speciale di Governo, sugli sprechi enormi che hanno gravato il bilancio comunale e che lo hanno portato all'attuale commissariamento.
La nostra fiera e durissima battaglia che dura fin dal primo giorno dell'insediamento di Messina, allo stato vinta, ma non ancora definitivamente, non era alla persona, che non merita tanto per il suo piccolo spessore umano e politico, ma al suo modo di gestire ai danni della Città.
Completare le opere altrui è cosa giusta-d'obbligo, e di ufficio.
Pagare, invece, i debiti politici con i soldi non propri ma con quelli dei cavesi è cosa ingiusta, illecita ed immorale. Messina dovrà restituire tutti questi soldi ai CAVESI e ai loro figli. Se ha il coraggio, sono pronto, come ho già fatto con altri suoi amici in passato, ad incontrarlo in Tribunale, quando e dove egli vorrà.
Finora difficile era per noi sapere quello che, però, sospettiamo fin da quando fu insediato il primo city-manager, con un costo esorbitante, visto i risultati inesistenti.
Vogliamo sapere quanto sono costati alle casse comunali e allo Stato in genere, i city-manager e quali i risultati raggiunti?
Quanto è costato il dott. Albano e quali i risultati?
Quanto sono costati, al Comune, alla Regione e allo Stato in genere, i dieci assessori; e quali i risultati?- Assessorato per assessorato!
Perché il dott. Durante è stato messo al posto dell'ottimo e bistrattato avv. Spinelli; quali i costi e i risultati?
Perché l'ing. Avagliano è stato messo, per alcuni incarichi, al posto degli ottimi ing.ri Caselli, Attanasio e di tanti altri valenti dipendenti comunali; quali i costi, i risultati e le perdite anche per l'altro Ente- Comune da cui dipendeva e dipende ancora l'Avagliano?
Quanto è costato il Difensore civico; quali i risultati e il lavoro svolto dallo stesso, senza ufficio e fissa dimora al Comune?
Quali altri incarichi di progettazione e collaudo sono stati dati; a chi e a quali costi?;
Quali, e se, altri incarichi sono stati contro-scambiati e contrattati con altri Enti istituzionali e collegati, per favorire, affini; quali i costi e i vantaggi per Cava;
Vuoi vedere che l'ordinaria amministrazione ci è costata miliardi di ex lire, come sostiene, da anni il mio amico fraterno, dott. Maddalo?
Perché "i nominati" dal Sindaco non hanno seguito, con onore, dimettendosi, il loro benefattore, già Presidente ad honorem del movimento "Confronto"?
Di questo e di tante altre cose, vogliamo parlare con il dr. Napolitano, e dopo, se lo stesso lo riterrà opportuno, insieme o autonomamente, ognuno, per la sua strada, percorrerà il cammino che riterrà più opportuno, per rappresentare agli organi giudiziari deputati al controllo e al rispetto della legalità, e alla città intera, chi era e chi è quell'uomo, che, pur essendo politicamente ultimo in ogni campo dello scibile umano, si illuse, per alcuni giorni, di essere diventato il "PRIMO" cittadino cavese».
avv. Alfonso Senatore, Presidente del Movimento Civico

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10665109

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...