Ultimo aggiornamento 7 ore fa Trasfigurazione del Signore

Date rapide

Oggi: 6 agosto

Ieri: 5 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Politica«Città e Giunta allo sbando»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

«Città e Giunta allo sbando»

Inserito da (admin), lunedì 9 luglio 2012 00:00:00

La mancata approvazione del bilancio, ovvero il rinvio della seduta, è l’ultimo anello di una catena in procinto di spezzarsi che porterebbe al terzo commissariamento nelle ultime tre legislature a Cava de’ Tirreni. Ad onor del vero, prima che la seduta venisse sciolta, a differenza degli altri ordini del giorno approvati con una risica maggioranza (16 - 12), in aula erano presenti 18 consiglieri di cui uno solo assente giustificato (bisogna vedere le giustificazioni per la prossima chiamata).

Ma il punto debole di questa Amministrazione non è solo il bilancio, che molto probabilmente sarà approvato, piuttosto è il modo con cui si è arrivato alla formulazione dello stesso e lo stato attuale della città.

Città sporca. I dati della differenziata in calo sono una riprova. A nulla valgono le rassicurazioni del Sindaco e dell’Assessore che definiscono questi cali come fisiologici. Basta girare in città ed in particolare sulle frazioni per rendersi conto del grave problema. Se a questo si aggiunge l’ipotesi di far tornare i cassonetti anche se in forma sperimentale (contro il parere della Dirigenza della SETA) allora siamo veramente alla frutta. Il sottoscritto ha denunciato più volte questa ipotesi di ritorno del cassonetto chiedendo ad horas la convocazione di una commissione per discutere del problema: un dato è certo la città è sporca.

Questione mercato. Dopo il plauso per aver eliminato il mercato dalla strada, non si riesce a trovare una soluzione per tutti i mercatali. Il mercoledì non vengono assegnati posti perché ritenuti pericolosi, gli stessi poi vengono assegnati il sabato. Così come sono state affrontate delle spese per l’abolizione dei gradoni per assegnare l’area e la stessa rimane alla mercé di ambulanti senza permesso.

Piano annuale e piano triennale delle opere pubbliche
. Definito dal sottoscritto libro dei sogni, in quanto oltre a riportare opere messe lì da un copia ed incolla generale (riferito al programma degli ultimi anni), le risorse dovrebbero arrivare dalle alienazioni dei beni. Siamo a fine luglio senza bandi, senza nessun accordo e le opere dovrebbero essere fatte con i soldi che ricaveremo dalle vendite. Per non parlare che zone come S. Lucia parte bassa (Via Fiume), San Giuseppe al Pozzo e la stessa S. Anna sono state lasciate fuori anche dallo stesso libro dei sogni.

Pasquale Scarlino Consigliere Comunale PD, a nome e per conto del gruppo consiliare PD

Incalzare la Giunta allo sbando

Venerdì pomeriggio il Consiglio Comunale, convocato per l’approvazione del bilancio preventivo per il 2012, si è sciolto anzitempo in quanto la maggioranza ha opportunamente ritirato dalla discussione il punto all’ordine del giorno. In realtà già i punti precedenti, propedeutici al bilancio, erano stati votati da una maggioranza risicata (solo sedici consiglieri su trentuno).

Sul bilancio però, considerata anche la fretta con il quale è stato esso buttato giù - una fretta del tutto ingiustificata, visto che stiamo già a luglio e si sta parlando del bilancio preventivo (sic!) per l’anno in corso - la maggioranza non ha voluto rischiare il voto in aula, preferendo un approfondimento dell’atto deliberativo per riproporlo nei prossimi giorni. I tempi della maggioranza bulgara uscita dalle urne evidentemente sono ormai un pallido ricordo per il Sindaco Galdi.

“Città Democratica” è a fianco dei consiglieri di opposizione che da due anni, pur in condizioni di grande inferiorità numerica ad inizio mandato, anche a causa del trasformismo praticato da tre consiglieri eletti nelle liste di Gravagnuolo e repentinamente adagiatisi al vento del cambiamento, sta conducendo una tenace battaglia politica ed amministrativa in Consiglio Comunale a tutela dei cavesi, in particolare delle fasce deboli e del rispetto delle regole democratiche.

E’ il tempo che la città si unisca alla battaglia dell’opposizione in Consiglio e che ne sostenga le iniziative con ancora maggiore determinazione di quanto finora già avvenuto. In questo senso l’associazione civica “Città Democratica” si sente pienamente in campo ed invita tutte le associazioni democratiche, i partiti e le forze sociali ad incalzare l’Amministrazione Galdi con l’obiettivo immediato di ridurne i danni, in prospettiva del rilancio del progetto di Città di Qualità i cui positivi frutti dopo solo tre anni di amministrazione Gravagnuolo già cominciavano a vedersi a Cava.

Alfonso Caiazzo Portavoce Città Democratica

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10876101

Politica
Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...

Cava de’ Tirreni: accessi abusivi al sistema informatico, le parole di Senatore

Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...