Tu sei qui: Politica"Città Democratica", terna di nomi per il futuro candidato sindaco
Inserito da (admin), giovedì 5 dicembre 2013 00:00:00
L’assemblea degli iscritti di Città Democratica, associazione civica di Cava de’ Tirreni, ha definito nella serata di ieri la rosa dei nomi dei candidati sindaci, sui quali la stessa assemblea si pronuncerà entro fine anno per l’indicazione della persona che l’associazione proporrà alla città come futuro sindaco.
Contestualmente alla scelta dei nomi, l’assemblea ha discusso dei criteri da seguire per arrivare ad una scelta condivisa. Città Democratica, consapevole dei guasti provocati alla città negli ultimi 15 anni da aggregazioni tra partiti e gruppi di potere, farà alla città un’offerta amministrativa incardinata su un progetto civico e sostenuta da persone libere da appartenenze a gruppi di potere.
Il candidato sindaco di Città Democratica non sarà chi potrà meglio garantire ad un gruppo di potere di “conquistare il Palazzo”, ma quello che, se sarà eletto, potrà meglio garantire i Cavesi come amministratore. Una persona utile alla nostra comunità e non a chi gestisce e decide da lontano quali debbano essere i raggruppamenti all’interno del Palazzo, quindi che corrisponda a requisiti oggettivi di competenza, onestà, spirito di servizio e doti caratteriali.
L’assemblea, per quanto esposto prima, ha votato tre nomi, tra i quali a fine mese verrà indicato il candidato prescelto:
- Monica Bisogno, fondatrice ed attuale tesoriera dell’Associazione, imprenditrice;
- Alfonso Iaccarino, fondatore e già vice portavoce dell’Associazione, imprenditore;
- Stefano Cicalese, animatore del gruppo tematico di C.D. “Società partecipate”, già dirigente del Comune di Cava de’ Tirreni ed attuale direttore del Consorzio di Bacino SA 1.
Ciascuno di essi è potenzialmente in grado di guidare in futuro la città di Cava de’ Tirreni, coadiuvato dal gruppo dirigente dell’Associazione. Un gruppo composto da persone disinteressate, che in questi anni ha lottato tra la gente, interpretandone e rappresentandone i bisogni, e che si è formato allo scopo di potersi far trovare pronto ad amministrare la nostra comunità.
L’assemblea ha espresso il suo ringraziamento e la sua gratitudine a tutti componenti del Direttivo, in primis al portavoce Alfonso Caiazzo ed al sua vice, Bernardino Violante, che in questi mesi hanno lavorato incessantemente per giungere a tale momento e che, anche in questa fase di scelta delle candidature, hanno scelto di continuare ad impegnarsi esclusivamente per Città Democratica e per il suo progetto politico per la città.
Alfonso Caiazzo, Portavoce di Città Democratica
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10225100
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...