Tu sei qui: Politica"Città Democratica" invoca il commissariamento del Comune
Inserito da (admin), mercoledì 27 marzo 2013 00:00:00
Cava de’ Tirreni non merita questa Amministrazione. Il problema non sta solo, né in maniera prevalente nella figura del Sindaco, il quale sicuramente ha avuto ed ha la grave responsabilità prima di essersi proposto come guida dell’ammucchiata di interessi che sta distruggendo Cava ed ora continua a volersi mantenere a galla con il suo appoggio. Il problema principale sta nell’aggregazione di forze e di interessi che nel 2010 ha ottenuto il voto maggioritario degli elettori cavesi.
Questa sgangherata compagnia di ventura, messa insieme senza alcun progetto condiviso per la città col solo scopo di mettere le mani sul Comune e di far tornare in auge politici e gruppi di potere messi nell’angolo durante il sindacato di Luigi Gravagnuolo, in soli tre anni è riuscita a bloccare il Piano Urbanistico Comunale, a sovvertire completamente il progetto strategico PIU Europa, sul quale ha anche perso cospicui finanziamenti europei per incapacità di spesa, a portare sulla soglia del dissesto le finanze comunali, ad abbandonare a se stesse le Frazioni, a rovinare la pavimentazione stradale, così faticosamente recuperata dalla precedente Amministrazione, a mandare in tilt la macchina comunale, infine ad attirare le attenzioni della Direzione Distrettuale Antimafia sulla nostra città. Per non parlare dell’acquisto della COFIMA, della Mediateca regalata ad un privato per soli 1.250 euro al mese, dell’ospedale condannato al suicidio assistito, dei trasporti pubblici orami quasi definitivamente smantellati.
Ogni giorno di più di permanenza in carica del Sindaco Galdi e della sua maggioranza, sotto qualsiasi nuovo simbolo essi si camuffino, è una minaccia per la città. Le dimissioni immediate del Sindaco ed il commissariamento del Comune sono il male minore. Se non altro un Commissario Prefettizio potrebbe restituire serenità ai dipendenti comunali, risanare le finanze dell’Ente e consentire un confronto sereno in città in viste di elezioni amministrative da tenersi nel 2014.
Inutile ci sembra, poi, il tentativo di aprire alle forze di opposizione per creare un governo di larghe intese, che altro non sarebbe che l’ennesimo tentativo di sopravvivenza. Ci sorprende ancora che chi in città ha fatto battaglia all’Amministrazione Galdi negli anni del suo governo, ora possa dire sì ad una proposta che meriterebbe una messa in scena nel teatro dell’assurdo.
Città Democratica, nel ribadire il suo ruolo di opposizione in città e nel Consiglio Comunale, si sente impegnata da subito ad offrire ai cavesi la possibilità di scegliersi una Amministrazione civica composta da persone competenti, moralmente indiscutibili, dedite al bene della nostra comunità. A questo fine Città Democratica lavorerà perché si creino le condizioni migliori per superare reciproche diffidenze e barriere ideologiche e ci si doti della capacità di riconoscersi reciprocamente tra persone perbene, disinteressate ed animate da spirito di servizio intorno ad un progetto di città che riprenda il percorso già avviato con l’Amministrazione Gravagnuolo.
Città Democratica - Il portavoce Alfonso Caiazzo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10245104
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...