Tu sei qui: PoliticaCittà Democratica: «Di male in peggio»
Inserito da (admin), venerdì 20 luglio 2012 00:00:00
La Giunta Galdi, dopo aver inanellato nei giorni scorsi una serie inenarrabile di figuracce - prima tra tutte l’annuncio menzognero di una radicale riduzione delle tariffe TARSU, sbugiardata dall’opposizione ed alla fine rivelatasi per quello che in realtà era, un aumento cioè della stessa TARSU, nonostante il discreto recupero di evasione operato dalla SOGET - ha approvato nella giornata di ieri un bilancio di previsione non veritiero, imprudente, antisociale.
La sintesi del bilancio Galdi 2012 è un aumento consistente delle tasse imposte ai contribuenti cavesi a fronte di un taglio altrettanto consistente dei servizi, in particolare dei servizi sociali. Addirittura la maggioranza si è rifiutata di spostare una cifra irrisoria, 27.500 euro, da una spesa ridicola (un drone!) alla tutela dei bambini e degli anziani! Non andava bene ai consiglieri di maggioranza dare un segnale, sia pure piccolo, di attenzione alle fasce deboli della città, la sua priorità è di acquistare nientedimeno che un drone, un giocattolino volante con il quale il sindaco ha dichiarato che darà la caccia ai tossicodipendenti! Siamo al delirio!
Per non dire dell’ineffabile assessore al bilancio, il dott. Ruinetti. Messo di fronte ai clamorosi vizi del bilancio ed alla sua illegittimità di fondo (mancato rispetto del principio della prudenza, appostamento in entrata di cifre maggiorate, scorretta imputazione delle entrate ai pertinenti capitoli di bilancio, manovre elusive dei vincoli del patto di stabilità), non è riuscito a trovare di meglio a sua discolpa che pescare una deliberazione della Corte dei Conti della Toscana del 2008 che, nei fatti e nella forma, conferma la correttezza delle denunce della minoranza. Eppure ci era stato presentato come un tecnico, un professionista prestato alla politica, nominato assessore per le sue competenze in materia contabile! Un minimo di dignità vorrebbe che ora rassegnasse le immediate dimissioni!
In tutto ciò registriamo ancora una fuga dalla maggioranza. L’avv. Marco Senatore, già capogruppo del PDL in Comune e titolare di importanti deleghe conferitegli dal sindaco (Millennio, Mediateca, Ceramiche, Presidente di commissione consiliare), preso atto dell’impossibilità assoluta di operare per il bene della città nel contesto di questa compagine amministrativa, ha annunciato il suo passaggio all’opposizione.
Un bilancio siffatto ed un quadro politico così precario provano in maniera lampante l’incapacità di chi ci amministra e spingono, ancora di più che in passato, Città Democratica all’impegno per mettere fine al più presto allo strazio dell’avventura del “Vento del cambiamento”, che solo danni sta arrecando alla città.
Il Portavoce di Città Democratica, Alfonso Caiazzo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10025105
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...