Tu sei qui: PoliticaCirielli, interrogazione parlamentare su Gravagnuolo
Inserito da (admin), lunedì 22 giugno 2009 00:00:00
Il neo presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, ha avanzato un’interrogazione parlamentare per far luce sugli esposti contro Luigi Gravagnuolo, primo cittadino di Cava de’Tirreni.
Comprendere come si vogliano determinare i pubblici ministeri in seguito alle aggressioni verbali e fisiche intercorse tra un’autorità di Governo ed un pubblico ufficiale è l’intenzione di Cirielli. Il Presidente della Provincia ha chiesto l’intervento del Ministro della Giustizia, Angelino Alfano, per indagare sulle segnalazioni di gravi comportamenti assunti dal sindaco metelliano durante le elezioni dello scorso 6 e 7 giugno, puntualmente denunciati da un presidente di seggio elettorale in via Balzico e verbalizzati dagli agenti della Polizia Giudiziaria, che però finora non hanno avuto seguito.
L’accertamento ministeriale potrebbe dare seguito a controlli su altri fatti denunciati dagli esponenti dell’opposizione negli ultimi tre anni di Amministrazione Gravagnuolo. La decisione di Cirielli sembra essere arrivata a seguito dell’attacco del consigliere del PdL, Antonio Barbuti, riguardante la lentezza della magistratura salernitana nel dare una risposta alle diverse accuse contro il sindaco Gravagnuolo.
Tra queste, Barbuti aveva fatto riferimento, in modo particolare, all’accusa di estorsione relativa alla questione della società “Cava Patrimonio srl”, firmata dal revisore dei conti Domenico Allocca. «Se la magistratura non fosse stata così lenta - ha dichiarato Barbuti - ed avesse dato risposte concrete alle segnalazioni degli esponenti della minoranza, non avremmo discusso, in queste ore, le dimissioni di Filippo Meluso, bensì quelle di Gravagnuolo».
Il PdL cavese, intanto, ha denunciato il caso al Ministro dell’Interno, Maroni, ed al Ministro della Giustizia, Alfano, ritenendo grave che occorra un’interrogazione parlamentare per far muovere i magistrati della Corte d’Appello, considerata la formale denuncia del presidente di un seggio elettorale.
Luigi Gravagnuolo, nel frattempo, ha risposto alle diverse accuse durante il suo appuntamento settimanale su Youtube. «Guardando i fuochi di Monte Castello - ha dichiarato il primo cittadino - le autorità neoelette alla Provincia avevano previsto un summit per decidere come farmi fuori, ma il maltempo lo ha impedito».
Sul web Gravagnuolo ha anche colto l’occasione per fare i dovuti ringraziamenti a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita del progetto “Legge Millennio” per i festeggiamenti dell’Abbazia della SS. Trinità. Da segnalare, infine, che venerdì 3 luglio, nel corso di “Buon anno Cava 3”, l’Amministrazione comunale darà conto del suo operato nell’anno appena trascorso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10635106
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...