Tu sei qui: PoliticaCirielli, appello all'unità
Inserito da (admin), giovedì 6 ottobre 2005 00:00:00
Edmondo Cirielli è preoccupato. Avverte che nel centrodestra si rischia di marciare divisi. Di qui il suo impegno per spingere verso l'unità della Casa delle Libertà. Non si lascia lusingare, pur apprezzandone l'importanza ed il significato, dagli inviti a guidare come candidato sindaco la coalizione del centrodestra. «Il mio sforzo è rivolto a ricomporre l'unità della Casa. Se lavorassi per me, certamente non potrei essere più credibile. L'unità è l'unico valore intorno al quale dovrà essere possibile mettere da parte le proprie ambizioni, le proprie aspirazioni. I partiti del centrodestra devono lavorare per vincere ed offrire gli uomini migliori per guidare la città». Edmondo Cirielli sa che la strada è tutta in salita: la rottura e la caduta dell'Amministrazione Messina hanno lasciato segni e ferite. «La politica è concretezza, mediazione. Abbiamo incassato il colpo dell'interruzione di un cammino, ora occorre riprenderlo. Di qui il mio invito a Baldi, a Messina ed a tutti quelli che si riconoscono nel progetto politico ed amministrativo della Casa delle Libertà. Se c'è la volontà di unire le forze, la soluzione può essere a portata di mano, altrimenti tutto diventa più difficile per i partiti, per gli uomini ed io dico per la città». È un Cirielli concreto, consapevole del ruolo che ricopre nella città. Gli fa eco il coordinatore cittadino, Luigi Napoli: «Sarebbe per noi di An una soddisfazione lavorare per un Cirielli candidato sindaco, ma comprendiamo che deve rendere testimonianza altrove per il partito. Tuttavia, il lavoro che ha avviato può portarci lontano». Napoli, assessore dichiarato decaduto dall'azione dei 16 "golpisti", ha smaltito il colpo e non esita a chiedere a tutti un atto di buona volontà per restituire alla città un governo di centrodestra: «Sediamoci intorno ad un tavolo e, avendo come obiettivo l'interesse primario della città, sforziamoci di trovare le ragioni per stare insieme». Parte anche da lui l'appello a Messina, a Baldi ed a quanti hanno a cuore il bene della città, a riflettere e lavorare per una piattaforma comune, in cui ciascuno possa ritrovare il suo ruolo e la propria identità in sintonia con gli altri. «All'amico Giovanni Baldi - dice - vorrei ricordare che la politica è soprattutto mediazione. Ed al tavolo della discussione ci si deve sedere immaginando che anche l'altro può essere portatore di una verità. Non imiti il Follini nazionale, ma sia il Baldi cavese che vuole lavorare per ritrovare il modo per andare avanti, nel rispetto proprio e degli altri». Parole di pace, un invito che si fa speranza. A cui Baldi, però, ha già risposto con il suo comportamento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10835101
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...